Home NT News Scegliere Salute, una startup che conquista anche gli infermieri
NT News

Scegliere Salute, una startup che conquista anche gli infermieri

Condividi
Condividi

scegliere-salute

L’idea nasce da due pugliesi: raccogliere e condividere le recensioni dei pazienti su tutti i servizi sanitari, pubblici e privati, presenti in Italia, scambiarsi informazioni utili e ricercare su tutto il territorio nazionale strutture e professionisti sanitari più vicini e più competenti, da oggi è possibile con Scegliere Salute, un ​nuovo ​​​contributo​ sulla Sanità​​​ ​promosso e ​finanziato dal Ministero​ per lo Sviluppo Economico.

Scegliere Salute è diventato un servizio ​dove si può “Scegliere consapevolmente da chi e dove farsi curare”: oltre ad un portale web con quasi 300 mila contatti tra strutture e professionisti sanitari, è anche un’ app gratuita per smartphone che consent​e​ agli utenti di ricevere in tempo reale informazioni che riguardino strutture ospedaliere, centri diagnostici, medici e professionisti nel campo della sanità che operano sul territorio nazionale. Le recensioni ​vengono condivise con il centro sanitario interessato, per consentire un confronto aperto e aiutare gli utenti a scegliere le strutture migliori; tutto questo per contribuire alla diffusione di buone pratiche sanitarie.​

https://www.youtube.com/watch?v=s1pWgfPjDZE

 

Dal sito Scegliere Salute si accede a una banca dati completa di medici, professionisti sanitari, strutture sanitarie e centri diagnostici, ordinati per categoria, reparto, regione e provincia.

Registrandosi sul sito con il proprio account personale, l’utente è in grado di selezionare la struttura e il reparto di suo interesse, leggere le recensioni degli altri utenti e scriverne una propria, oppure porre domande alla struttura. Le recensioni sono inoltre condivise con le strutture sanitarie interessate, e queste invitate a interloquire con gli stessi utenti, chiarendo dubbi e offrendo loro informazioni.

Le valutazioni degli utenti sui singoli reparti ospedalieri rispondono a quattro standard di qualità: igiene, efficienza, comfort, professionalità. L’affidabilità e la trasparenza del portale dipende dal fatto che gli account sono verificati, le recensioni limitate nel tempo per prevenire abusi e automaticamente segnalate alla struttura sanitaria che ha la facoltà di pubblicare la propria risposta al giudizio ricevuto.

Infine, il portale permette agli utenti registrati di consultare i profili di medici e di altri professionisti sanitari, contattarli direttamente e assegnare una preferenza con un click.

«L’obiettivo di questa startup – spiegano Giuseppe Lorusso e Angelo Marvulli, fondatori di Scegliere Salute – è quello di offrire un nuovo strumento di confronto, equo e partecipato, che contribuisca a riconoscere e a diffonderele buone pratiche sanitarie, colmare il gap informativo esistente sulle prestazioni erogate e lo stato delle strutture ospedaliere,aiutandole col tempo a migliorarsi».

Per chiunque voglia usufruire di questa app su smartphone, Scegliere Salute è disponibile gratuitamente anche su Apple Store e Google Play.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...