Home Il Direttore Studenti in infermieristica di Barletta esclusi dalle borse di studio: Unifg gira la questione agli Ospedali Riuniti
Il DirettoreNT NewsPugliaRegionali

Studenti in infermieristica di Barletta esclusi dalle borse di studio: Unifg gira la questione agli Ospedali Riuniti

Condividi
Del Gaudio (pres. ipasvi FG) Pedota (DG "Riuniti") Ricci (Magnifico Rettore Unifg)
Condividi

La vicenda del bando rivolto solo agli iscritti foggiani è diventata una delle tre domande che abbiamo rivolto al magnifico Rettore. Ma l’ufficio stampa chiarisce: “Per la natura del bando, solo il direttore amministrativo dell’azienda ospedaliera può chiarire”

FOGGIA – Il primo tentativo non ha sortito gli esiti sperati. Avevamo rivolto tre domande al magnifico Rettore dell’Università di Foggia per conoscere il suo punto di vista si una vicenda per certo aspetti anche stucchevole che vede, protagonisti, loro malgrado gli studenti della Bat iscritti al corso di laurea in infermieristica dell’Università di Foggia.

Tutto ruota attorno a un bando con il quale gli Ospedali Riuniti di Foggia e l’Università del capoluogo dauno hanno previsto una borsa di studio alla quale possono accedere solo gli studenti foggiani del corso di laurea in infermieristica, escludendo quelli appartenenti al polo formativo di Barletta. Questione che abbiamo sollevato al magnifico Rettore chiedendoci e chiedendo al numero uno dell’università foggiana se quell’esclusione non fosse discriminante nei confronti degli studenti del polo di Barletta, confinati in un “ghetto”, che diventa ideologico.

E sempre al magnifico Rettore abbiamo chiesto (girando anche in questo caso un quesito di un infermiere degli Ospedali Riuniti di Foggia) di conoscere la tracciabilità dei fondi nella disponibilità dell’Azienda per finanziare la borsa di studio e il corso di formazione di dieci ore che l’Università ha convenuto. In quel bando, inoltre, si individua la cosiddetta figura di “collaboratore di sala”, che comporterebbe inevitabilmente la modifica dell’assetto organizzativo del servizio pubblico di pronto soccorso, con la concreta possibilità di determinare dannose conseguenze alla qualità della prestazione finale resa in favore dell’utenza.

Anche su questo punto abbiamo sollecitato il magnifico Rettore per sapere se esistono coperture assicurative per la responsabilità civile per eventuali danni provocati dal “collaboratore di sala”.

Come detto, però, il nostro tentativo non ha avuto gli esiti sperati, perché in maniera cordiale dall’ufficio stampa dell’Università di Foggia, che abbiamo contattato e al quale abbiamo girato le nostre domande, ci è stato risposto che “per la natura del bando e per la forma amministrativa, quindi per come è stato strutturato, l’unico che può rispondere a quelle domande, avendone pieno titolo, è il direttore amministrativo dell’azienda ospedaliera universitaria Ospedali Riuniti, dottor Antonio Pedota”.

Ovviamente, al netto del ringraziamento che rivolgiamo all’ufficio stampa dell’Università di Foggia, accogliamo la risposta e il suggerimento al tempo stesso. Provvederemo nei prossimi giorni ad inoltrare quelle tre domande al dottor Pedota e all’ufficio stampa degli Ospedali Riuniti, sicuri di ottenere risposta e chiarimenti su quel bando che qualche perplessità la solleva.

Così come ci piacerebbe conoscere la posizione, sulla vicenda, del Collegio Ipasvi della provincia di Foggia, perché il silenzio spesso fa più rumore di una risposta cordiale.

Salvatore Petrarolo

Allegato

Bando borse di studio

Articoli correlati

Quelle strane complicità tra Unifg, Ipasvi Foggia e D.G. ospedale “Riuniti”

Infermieri “assistenti di sala” al Riuniti di Foggia. La FIALS replica al DG e chiede la revoca del bando

L’Università di Foggia “svende” i propri laureati infermieri all’Az. Ospedaliera per “4 soldi”

Unifg, borse di studio per “Collaboratore di sala”. Regionale Fials chiede il ritiro del bando

 

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...