Home NT News Giornata mondiale della sclerodermia, l’Opi Firenze-Pistoia sostiene la sensibilizzazione sulla malattia
NT NewsRegionaliToscana

Giornata mondiale della sclerodermia, l’Opi Firenze-Pistoia sostiene la sensibilizzazione sulla malattia

Condividi
Giornata mondiale della sclerodermia, l’Opi Firenze-Pistoia sostiene la sensibilizzazione sulla malattia
Condividi

Per promuovere l’aiuto alla ricerca e a fare informazione sui sintomi che aiutano la diagnosi precoce.

“Sclerodermia non mi toglierai il sorriso!”. Sta tutta in questo slogan la forza di chi ogni giorno lotta contro la sclerodermia, malattia rara che rende ogni gesto della vita quotidiana una vera sfida. Oggi, 29 giugno, la Fesca (Federazione europea per la sclerodermia) celebra la Giornata mondiale della sclerodermia, insieme alle associazioni Gils, Ails, Assmaf, Apmar.

Anche l’Opi Firenze-Pistoia sostiene la giornata di sensibilizzazione, finalizzata a promuovere l’aiuto alla ricerca e a fare informazione sui sintomi che aiutano a diagnosticare precocemente la sclerodermia, una patologia cronica e autoimmune per la quale attualmente non ci sono cure, ma che può essere monitorata e curata, se si interviene tempestivamente. Un modo per essere al fianco delle oltre 25mila persone, soprattutto donne, che soffrono di questa patologia, che provoca gravi disabilità.

Opi Firenze-Pistoia

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...