Home NT News Fnomceo a Grillo e Salvini: “I medici vogliono curare tutti, compresi gli irregolari”
NT News

Fnomceo a Grillo e Salvini: “I medici vogliono curare tutti, compresi gli irregolari”

Condividi
Fnomceo a Grillo e Salvini: “I medici vogliono curare tutti, compresi gli irregolari”
Condividi

Il presidente Anelli al Governo: “Accogliere le persone in difficoltà non è un sintomo di debolezza politica, ma di tutela dei diritti inviolabili dell’uomo”.

La Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri ha lanciato un appello ai ministri Grillo e Salvini perché diano ai medici indicazioni per poter continuare a curare, nel rispetto della Legge sulla Sicurezza, tutte le persone presenti sul territorio italiano, anche se “irregolari”.

I medici vogliono e devono applicare le Leggi dello Stato – spiega Filippo Anelli (foto), il presidente  Fnomceo –. Ci appelliamo ai ministri della Salute e dell’Interno affinché emanino direttive che chiariscano come contemperare le legittime esigenze di sicurezza dei cittadini con il dettato costituzionale e del Codice deontologico che ci impongono di curare tutti. Accogliere le persone in difficoltà non è un sintomo di debolezza politica, ma di tutela forte dei diritti inviolabili dell’uomo, sanciti dall’articolo 2 della Costituzione, tra i quali quello alla salute, individuale e collettiva, di cui all’articolo 32Accoglienza alla quale il medico è tenuto anche dal rispetto del Codice deontologico, che gli impone come missione, prima ancora che come dovere, quella di andare verso il prossimo, curando i fragili, gli ultimi, gli emarginati, e di restituire loro dignità attraverso la cura.

Prosegue Anelli: “La sicurezza, che giustamente sta così a cuore a questo Governo, non può prescindere, per quanto riguarda la tutela della salute, da una straordinaria attenzione nei confronti dei soggetti più deboli. Attenzione che ne è anzi presupposto essenziale, per escludere i rischi legati all’instaurarsi di percorsi di cura clandestini o quelli legati alla mancata prevenzione e cura di malattie trasmissibili. Siamo certi che il Governo saprà evitare questi rischi, garantendo sicurezza vera ai cittadini e tutelando la salute di tutti. Attendiamo quindi una circolare applicativa in tal senso, che silenzi tutti i possibili conflitti tra l’obbedienza alla legge e i principi, di scienza e coscienza, del Codice deontologico.

 

Giuseppe Papagni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

Migep: “Il rinvio del ddl sulle professioni sanitarie non può essere un pretesto per ignorare ancora gli oss”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Federazione Migep. Con la recente...

Guardia di Finanza: concorso per 5 infermieri, 3 fisioterapisti e 3 TSRM
MarcheNT NewsRegionali

Infermiera ai domiciliari: accusata di aver rubato quasi 100mila euro agli anziani fragili

La Guardia di Finanza indaga su presunte appropriazioni di somme versate da...

CampaniaLavoroNT NewsRegionali

Torre del Greco (Napoli), aggredisce personale sanitario e guardie giurate: arrestato 28enne

Momenti di paura, ieri pomeriggio, all’ospedale Maresca di Torre del Greco (Napoli),...

CalabriaNT NewsRegionali

Caso botulino in Calabria: 17 ricoveri. Sale a 6 il numero dei medici indagati

Due persone decedute, diciassette ricoverate in ospedale e dieci indagate. Questi i...