Home Infermieri Aumento di 240 euro al mese per gli infermieri tedeschi dopo una settimana di scioperi
InfermieriNT News

Aumento di 240 euro al mese per gli infermieri tedeschi dopo una settimana di scioperi

Condividi
Aumento di 240 euro al mese per gli infermieri tedeschi dopo una settimana di scioperi 1
Condividi

Un aumento salariale dell’8% in tre anni interesserà oltre 1 milione di dipendenti pubblici garantendo loro una busta paga più pesante.

Saranno almeno 240 gli euro in più al fine mese: tale intesa costerà ai Lander tedeschi circa 7 miliardi di euro da qui al 2021. L’accordo è stata raggiunta tra governo e sindacati al termine di una settimana di scioperi e manifestazioni in tutto il Paese

Oltre 1 milione di lavoratori dei servizi pubblici di 15 Länder tedeschi hanno spuntato un aumento delle retribuzioni dell’8% in 33 mesi, come previsto dall’intesa raggiunta tra governo e sindacati.

Gli aumenti avranno un effetto retroattivo dal primo gennaio. Quest’anno verrà garantito un +3,2%, nel 2020 si aggiungerà un ulteriore +3,2% e nel 2021 è previsto un nuovo incremento dell’1,4%. Nel complesso l’aumento minimo sarà di 240 euro di cui 100 già quest’anno. I sindacati avevano chiesto un aumento del 6% in 12 mesi.

L’accordo sottoscritto riguarderà 800mila lavoratori dipendenti e poi verrà esteso ad altri 1,1 milioni. Secondo le stime dei sindacati ne beneficeranno complessivamente 2,3 milioni di persone: funzionari, insegnanti, militari, infermieri, giudici ed ecclesiastici. Il numero uno del sindacato Ver.Di Frank Bsirske l’ha definito “il migliore accordo da molti anni”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliUmbria

Daisy Award e Nursing Now Italy Awards: importanti riconoscimenti per due infermieri umbri

Avrà luogo domani, nella Sala Falcone e Borsellino della Provincia di Perugia,...

NT NewsO.S.S.

“Il ruolo di oss e assistente infermiere in una nuova sanità assistenziale”

Riceviamo e pubblichiamo una nota della Federazione Migep. L’idea di riformare l’assistenza...

Roma, smascherati i furbetti del cartellino: 30 dipendenti della Asl di Monte Sacro rischiano grosso
NT News

Infermiera “furbetta” agli IFO: 38 assenze documentate, Corte dei Conti condanna

Nuovo caso di assenteismo nella sanità pubblica: badge timbrati da colleghi compiacenti,...

Taranto, 94enne diabetica lasciata in attesa per 14 ore al Pronto soccorso
NT NewsPugliaRegionali

Taranto, paziente suicida dopo 13 ore di attesa in Pronto soccorso: 4 indagati

Il pm Raffaele Graziano, della Procura di Taranto, ha firmato l’avviso di...