Home NT News Infermieri Toscani: “L’episodio di Livorno riporta in primo piano il tema della sicurezza degli operatori”
NT NewsRegionaliToscana

Infermieri Toscani: “L’episodio di Livorno riporta in primo piano il tema della sicurezza degli operatori”

Condividi
La Toscana recepisce il Protocollo d'intesa Fnopi-Regioni: un tavolo permanente per lo sviluppo dell'infermieristica 1
Condividi

La vittima è un’infermiera, che ha subito l’amputazione di un dito ad opera di un paziente in stato di agitazione psicomotoria che glielo ha staccato con un morso (Vedi articolo) 

Riprendiamo il comunicato del Coordinamento degli Ordini degli Infermieri della Toscana


“L’episodio che ha coinvolto una nostra collega a Livorno pone una volta di più il problema della sicurezza degli infermieri che si trovano a subire troppo spesso atti di violenza”, afferma il coordinamento regionale degli Ordini delle professioni infermieristiche della Toscana.

“Non intendiamo, ovviamente, stigmatizzare il comportamento, in questo caso, di un paziente con disagio psichico, la cui aggressività è sintomo di una patologia, ma vogliamo riaffermare una volta di più che è fondamentale, pur nell’ambito della garanzia dell’assistenza e del rispetto della dignità della persona, garantire che gli operatori non siano esposti a pericoli”, afferma la Presidente Opi Livorno Marcella Zingoni.

“La sicurezza, quindi, è per noi un aspetto prioritario proprio perché coniugata con la qualità dei servizi che vogliamo essere in grado di offrire, con professionalità e con serenità, ai cittadini. Abbiamo lanciato la campagna #rispettachitiaiuta proprio per sensibilizzare la popolazione e le istituzioni su questo tema, ed oggi rilanciamo con forza quel messaggio su tutti i nostri canali social alla luce di questo episodio” conclude Giovanni Grasso coordinatore OPI TOSCANA.


Anche la Redazione di NurseTimes si associa al comunicato degli OPI Toscani, ribadendo il bisogno di più sicurezza per tutti gli operatori sanitari nei luoghi di lavoro.

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...