Home Cittadino Farmacologia Nuovo farmaco per l’emicrania: Rimegepant
FarmacologiaNT News

Nuovo farmaco per l’emicrania: Rimegepant

Condividi
Emicrania, ecco l’app che riduce il disturbo
Condividi

L’emicrania è descritto come un dolore pulsante e intenso che va da moderato a grave

Può colpire uno o entrambi i lati della testa e generalmente viene aggravata dall’attività fisica, dalla luce, dal rumore o dagli odori. Essa è tre volte più frequente nelle donne.

Si accompagna talvolta con nausea, vomito e sensibilità a rumori, luce e/o odori.

È, insieme alla cefalea muscolo tensiva, la causa più comune di cefalea primaria.

Nella maggior parte delle persone, le emicranie ricorrono periodicamente con cadenza quindicinale o mensile, inficiando notevolmente le attività di vita quotidiana e lavorative.

Solitamente dopo i 50 anni, le cefalee diventano significativamente meno intense o guariscono completamente.

Il  farmaco riveste notevole impiego nelle fasi acute della malattia e ha meno effetti collaterali rispetto ai triptani, agonisti della serotonina (sumatriptan, zolmitriptan, eletriptan).

È una formulazione per via orale in compresse solubili e si chiama  rimegepant.

Dopo circa sessanta minuti dall’assunzione mostra effetti significativi sul sollievo dal dolore.

Rimegepant è una piccola molecola antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP).

Secondo i dati ricavati dallo studio in fase 3 del suddetto farmaco, a 2 ore dopo la dose, i pazienti che hanno ricevuto 75 mg di rimegepant avevano una maggiore probabilità rispetto ai pazienti che hanno ricevuto placebo di raggiungere la libertà dal dolore (21,2% vs 10,9%) e la libertà dal sintomo più fastidioso (35,1% vs 26,8%).

CALABRESE Michele

Fonte:

https://www.pharmastar.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Chemioterapia: controindicazioni dietetiche

I malati di cancro spesso si interrogano sulle controindicazioni dietetiche legate alla...

ConcorsiLavoroNeonatologia e pediatriaNT NewsPiemonteRegionaliSpecializzazioni

Aou di Alessandria: concorso per 5 posti da infermiere pediatrico

L’Aou di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...