Home NT News Massaggi gratis al Pascale per ringraziare medici e infermieri che combattono il Covid-19
NT News

Massaggi gratis al Pascale per ringraziare medici e infermieri che combattono il Covid-19

Condividi
Massaggi gratis al Pascale per ringraziare medici e infermieri che combattono il Covid-19 1
Condividi

Anche la massaggiatrice ed estetista Cinzia Marino vuole ringraziare come possibile medici, infermieri e operatori sociosanitari che si stanno prodigando da mesi nelle corsie degli ospedali per sconfiggere il Coronavirus.

Attraverso questa lodevole iniziativa ha deciso di omaggiare i professionisti sanitari dell’ospedale Pascale offrendo gratuitamente il suo lavoro. A renderlo noto è l’ufficio stampa dell’istituto oncologico partenopeo.

Pacchetti vacanza gratuiti per infermieri, medici e oss in prima linea contro il Coronavirus

Coronavirus: gli infermieri in prima linea potranno sposarsi gratis, alla fine dell’emergenza

?  NurseTimes – ? Giornale di informazione Sanitaria  ?? ?

È emerso dai risultati pubblicati in diversi studi di ricerca come la pandemia abbia generato ansia, insonnia e depressione, soprattutto negli operatori impegnati in prima linea. Tra questi, quelli del Pascale si sono particolarmente distinti, insieme ai colleghi del Cotugno.

Cinzia ha così deciso di telefonare al numero verde del Pascale, dicendo: “Voglio fare qualcosa per medici e infermieri”.

La richiesta è stata accolta con gioia dai dirigenti ospedalieri che hanno acconsentito ad allestire nella ludoteca dell’istituto un mini centro massaggi. Proprio stamattina quattro medici, dopo aver terminato il proprio turno di lavoro, si sono concessi un massaggio rilassante affidandosi alle mani esperte di Cinzia, alleviando stress e stanchezza.

Taglio e piega gratis per infermieri e oss che combattono il Covid-19

Cinzia Marino effettua massaggi olistici, seguendo un antico metodo che si pone l’obiettivo di offrire ristoro ad anima, mente e corpo. I massaggi gratis destinati ai sanitari del Pascale, sono mirati ad offrire un benessere psicofisico completo, dando un immediato senso di relax e distensione dello stress.

“L’emergenza Covid ha ulteriormente avvicinato i cittadini al Pascale, unito al riconoscimento unanime degli sforzi del nostro personale. A loro va il nostro ringraziamento e il nostro plauso. Grazie per quello che tutti vorranno fare a sostegno delle nostre attività. Grazie per aver fatto proprio il motto del Pascale: 1+1=3″ – ha dichiarato Attilio Bianchi, direttore generale del polo oncologico.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
40 anni fa la vittoria sul vaiolo. Oms: "Possiamo battere anche il coronavirus"
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Report OMS. È allarme infermieri in Italia: reparti vuoti e burnout, cosa chiede il personale

Cecilia, infermiera italiana, racconta turni estenuanti, scarsa valorizzazione e burnout; il MeND...

Milano, Pronto soccorso stracolmo al Fatebenefratelli: “Abbondanza di parenti e senzatetto”
LombardiaNT NewsRegionali

Infermieri uzbeki alloggiati in ospedale al Fatebenefratelli-Sacco di Milano

Dieci professionisti dall’Uzbekistan dormono in un’area educativa dell’ASST Fatebenefratelli-Sacco; la Regione parla...

NT NewsRegionaliSicilia

Morta Maria Cristina Gallo: denunciò lo scandalo dei referti in ritardo dell’Asp di Trapani

Aveva 56 anni: il referto istologico arrivò otto mesi dopo la biopsia....