Si tratta di un rarissimo caso di European Bat LyssaVirus di tipo 1.
In Francia un sessantenne ha contratto la rabbia ed è morto dopo essere stato morso da un pipistrello che si nascondeva nel suo granaio. Il decesso per encefalite risale all’agosto 2019.
Un partenariato per l’identificazione delle cause di encefalite non documentate tra l’ospedale parigino Necker e l’Istituto Pasteur ha condotto all’analisi genetica di campioni post-mortem. Tali analisi hanno dimostrato che l’uomo ha contratto un lyssavirus, l’European Bat LyssaVirus di tipo 1 (EBLV-1), presente nei pipistrelli. Un caso rarissimo, assicurano gli esperti, che parlano di una prima assoluta nella Francia continentale.
Redazione Nurse Times
Ultimi articoli pubblicati
- Cardiochirurgia: al Monzino un intervento innovativo per salvare il cuore con incisione di soli 3 centimetri
- Fatica perdurante, scoperto il modo in cui il cervello “amplifica” gli sforzi
- Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari: concorso per un posto da infermiere di ricerca
- “The Pitt”: il perché del successo riscosso dalla serie tv americana
- Sanità: quando “pubblico” non significa “meglio”
Lascia un commento