Si tratta di un rarissimo caso di European Bat LyssaVirus di tipo 1.
In Francia un sessantenne ha contratto la rabbia ed è morto dopo essere stato morso da un pipistrello che si nascondeva nel suo granaio. Il decesso per encefalite risale all’agosto 2019.
Un partenariato per l’identificazione delle cause di encefalite non documentate tra l’ospedale parigino Necker e l’Istituto Pasteur ha condotto all’analisi genetica di campioni post-mortem. Tali analisi hanno dimostrato che l’uomo ha contratto un lyssavirus, l’European Bat LyssaVirus di tipo 1 (EBLV-1), presente nei pipistrelli. Un caso rarissimo, assicurano gli esperti, che parlano di una prima assoluta nella Francia continentale.
Redazione Nurse Times
Ultimi articoli pubblicati
- “Lascia perdere, l’impresa non vale la spesa”: quando i primi nemici della professione siamo noi infermieri
- V Congresso IVAS a Napoli: Fulvio Pinelli eletto nuovo Presidente della società
- CNAI–UIL FPL: ‘No’ unanime all’Assistente Infermiere per la sicurezza dei pazienti
- Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni
- Nursing up accoglie l’art. 69 della Legge di Bilancio 2026: assegna 480 mln per infermieri
Lascia un commento