Home Infermieri Nursind, focolaio geriatria di Rovigo: ”Fuorviante colpevolizzare infermieri”
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Nursind, focolaio geriatria di Rovigo: ”Fuorviante colpevolizzare infermieri”

Condividi
Nursind: focolaio geriatria di Rovigo
Condividi

Nursind il sindacato delle professioni infermieristiche, a tutela della categoria infermieristica che più di qualunque altra è stata colpita in maniera diretta dal covid-19; come numero di contagiati e morti e che all’inizio della pandemia ha dovuto lavorare in prima linea senza adeguate protezioni (DPI); ritiene opportuno entrare nel merito del caso che in questi giorni ha coinvolto il reparto di geriatria di Rovigo dove recentemente si è verificato un focolaio di pazienti positivi al covid-19 coinvolgendo nella positività anche alcuni infermieri e OSS che non si erano vaccinati.

Spiace leggere e sentire dire che il problema del focolaio viene banalmente ridotto ad una responsabilità del personale sanitario che non si è vaccinato. Non vi è dubbio che la vaccinazione sia il principale mezzo che l’umanità ha a disposizione per difendersi e provare a debellare il covid-19. Nursind ha sempre incoraggiato e consigliato caldamente la vaccinazione, consapevole della sua fondamentale importanza; ma è estremamente grave e fuorviante colpevolizzare infermieri e OSS non vaccinati per questo specifico focolaio.

Fino a qualche settimana fa nessuno in Italia era vaccinato eppure nella stragrande maggioranza dei reparti di degenza non abbiamo avuto focolai, inoltre non ci sono attualmente dati scientifici che provano che chi è vaccinato non possa trasmettere il virus; motivo per il quale noi infermieri vaccinati continuiamo a lavorare utilizzando gli stessi comportamenti e tutti i DPI che usavamo prima di essere vaccinati. Non vi è dubbio che qualcosa è sfuggito nel sistema organizzativo e non è neppure detto che per forza ci debbano essere dei responsabili.

Sappiamo bene che i tamponi non danno garanzia assoluta di esattezza e sappiamo anche che se un anziano è stato a contatto con dei positivi prima di essere ricoverato potrebbe risultare inizialmente negativo al tampone che viene fatto prima di ogni ricovero in un reparto di degenza, semplicemente perché è in fase di incubazione.

Sembra che nel caso che ha interessato la geriatria di Rovigo possa essere successo proprio questo. Purtroppo il sistema non è perfetto e con i mezzi attuali non lo può essere mai in maniera assoluta. Certo è che avere un paziente positivo in un qualunque reparto e scoprirlo dopo qualche giorno, significa inevitabilmente trasmettere involontariamente il virus ad altri degenti, indipendentemente che il personale sia vaccinato o meno. Allo stato attuale la legge non obbliga a vaccinarsi e nemmeno a doversi giustificare se per motivi di salute o prudenziali si ritenga opportuno non farlo o non farlo subito.

Il Nursind continuerà a consigliare caldamente tutti di vaccinarsi, ma continuerà anche a tutelare chi per motivi legati al loro stato di salute (problemi immunitari, di patologie, allergie importanti, ecc.) non potrà o non vorrà vaccinarsi. 

Coordinatore Regionale Nursind Veneto, Egidio Busatto 

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...