Home NT News Colite ulcerosa e malattia di Crohn: Ema approva formulazione sottocutanea di Vedolizumab
NT News

Colite ulcerosa e malattia di Crohn: Ema approva formulazione sottocutanea di Vedolizumab

Condividi
Colite ulcerosa e malattia di Crohn: Ema approva formulazione sottocutanea di Vedolizumab
Condividi

Se arriverà anche l’okay della Commissione europea, il farmaco prodotto da Takeda rappresenterà un’alternativa alla terapia di mantenimento con somministrazione endovenosa per i pazienti adulti Ue con forma da moderatamente a gravemente attiva.

Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha dato parere positivo sull’approvazione di una formulazione sottocutanea di Vedolizumab, farmaco prodotto da Takeda, che possiede un meccanismo selettivo a livello intestinale per l’utilizzo come terapia di mantenimento negli adulti con colite ulcerosa o malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva. La casa farmaceutica giapponese ha intenzione di renderlo disponibile per la somministrazione sottocutanea sia in siringa che in penna pre-riempita.

Il parere del Chmp sarà ora esaminato dalla Commissione eruropea. Se approvato, Vedolizumab diventerà l’unica terapia di mantenimento per colite ulcerosa e malattia di Crohn con formulazioni sia per somministrazione endovenosa che sottocutanea in tutta l’Unione Europea, fornendo maggiori opzioni di trattamento per i pazienti.

“L’opinione positiva del Chmp segna un passo avanti fondamentale nell’obiettivo di fornire maggiori opzioni ai pazienti con colite ulcerosa e malattia di Crohnha dichiarato Adam Zaeske, Head, GI Franchise, Europa e Canada Business Unit di Takeda -. La colite ulcerosa e il morbo di Crohn sono malattie che durano tutta la vita. Per questo è importante che i pazienti abbiano opzioni di trattamento che si adattino alle loro diverse preferenze e stili di vita. Attendiamo con ansia la decisione della Commissione europea e l’opportunità di portare una formulazione sottocutanea di Vedolizumab a questi pazienti in tutta Europa”.

Il parere positivo del Chmp si è basato sugli studi pivotali di fase 3 VISIBLE, che hanno ottenuto una risposta clinica alla settimana 6 dopo due dosi di Vedolizumab in terapia endovenosa open label alla settimana 0 e alla 2. Sono stati presi in considerazione anche i dati dello studio di estensione a lungo termine, open- label, dei pazienti di VISIBLE 1 e VISIBLE 2. Il programma di sperimentazione clinica coinvolge oltre mille pazienti con colite ulcerosa e malattia di Crohn: due studi randomizzati, in doppio cieco, controllati con placebo, che esaminano la percentuale di pazienti che raggiunge la remissione clinica alla settimana 52, e uno studio di estensione open-label per determinare la sicurezza a lungo termine e l’efficacia di Vedolizumab sottocutaneo.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Humanitas Gradenigo di Torino: concorso per 2 posti da infermiere

Il presidio ospedaliero Humanitas Gradenigo di Torino ha indetto un concorso pubblico,...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Ospedaliera di Alessandria: avviso pubblico per 20 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Alessandria ha indetto un concorso pubblico, per soli titoli,...

CardiologiaCittadinoNT News

Arriva il pacemaker temporaneo iniettabile, biodegradabile attivato dalla luce

La medicina bioelettronica compie un ulteriore balzo in avanti con lo sviluppo...

CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, automobilista fugge dopo impatto con ambulanza in servizio

Lo studio legale dell’avvocato Fortunato Amato, con sede a Casalnuovo di Napoli,...