ROMA – E’ stata individuata una nuova strategia per sviluppare un vaccino efficace per una forma molto diffusa di tubercolosi. E’ questo il risultato di un lavoro dei ricercatori della Purdue University e dello Houston Methodist Research Institute pubblicato su Cell Reports Medicine.
Gli studiosi hanno creato una nuova formulazione che migliorerebbe lo sviluppo delle risposte immunitarie specifiche per la tubercolosi.
“Il nostro approccio al vaccino è ugualmente efficace senza o con una precedente vaccinazione”, ha affermato Suresh Mittal, docente di virologia al College of Veterinary Medicine della Purdue. La somministrazione sperimentata è per via nasale.
Ora, secondo gli studiosi americani, si passerà a un lavoro sui modelli di primati non umani, che potrà essere la base per una sperimentazione sull’uomo. Il Mycobacterium tuberculosis (Mtb) è una delle principali cause di morte in tutto il mondo, con oltre 1,5 milioni di decessi ogni anno. Circa un terzo della popolazione mondiale è infettato dalla forma latente di Mtb.
Attualmente il Bcb (Bacillus Calmette-Guérin) è ampiamente utilizzato come vaccino contro la tubercolosi ma ha una protezione variabile contro la tubercolosi polmonare neonatale e adulta. (ANSA).
Ultimi articoli pubblicati
- Permessi solo per chi ricopre incarichi elettivi negli Ordini sanitari: i chiarimenti del ministero della Salute
- RSA e CdR, Aris si dice disponibile a un Contratto unico
- “Portatelo al Policlinico o sparo!”: minacce di un infermiere ai colleghi del 118. Opi Napoli annuncia provvedimenti
- Svolta nella medicina: arriva il sangue artificiale che può salvare milioni di vite
- Il 25% del tempo degli infermieri sprecato in attività delegabili: lo studio che scuote gli ospedali
Lascia un commento