Qualche giorno fa l’applicazione VerificaC19, se scaricata su un dispositivo nuovo, non riconosceva i certificati validi.
Come rivelato dal portale Dday, qualche giorno fa VerificaC19, l’app del ministero della Salute che scansiona i Green Pass per verificarne la validità, non funzionava correttamente. Un problema di non poco conto, considerato l’obbligo della certificazione sui posti di lavoro e per accedere, ad esempio, ai ristoranti al chiuso. Se installata su un telefonino Android o su un iPhone nuovi, infatti, non riconosceva come validi i certificati che lo sono, considerandoli scaduti. Scansione okay, invece, per i dispositivi con l’applicazione già installata in precedenza.
“L’applicazione deve connettersi alla rete almeno una volta per essere utilizzata”. Questo il messaggio restituito dall’app, che rilevava dunque un errore (per i dispositivi Android) o l’impossibilità di connettersi ai server Sogei (nel caso degli iPhone). Dopo le prime segnalazioni su Twitter, il ministero della Salute si è attivato per risolvere la problematica e ha poi informato il portale Dday che “il problema all’infrastruttura, causato da un aggiornamento, è stato risolto”.
Redazione Nurse Times
- “Pelle in siringa”: un nuovo modo per curare ustioni e ferite gravi
- “Oss e abuso di ruolo: il silenzio che rende schiavi”
- Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere
- Mangia formaggio derivante da latte crudo: bimbo di un anno ricoverato in gravi condizioni
- Caduta fatale per anziana ospite di una Rsa: chiesto rinvio a giudizio per titolari e due dipendenti (un’infermiera e una oss)
Lascia un commento