Home Infermieri FNopi A Barbara Mangicavalli (Fnopi) il premio Recti Eques – Paladini italiani della salute
FNopiInfermieriNT News

A Barbara Mangicavalli (Fnopi) il premio Recti Eques – Paladini italiani della salute

Condividi
A Barbara Mangicavalli (Fnopi) il premio Recti Eques - Paladini italiani della salute
Condividi

Tra i dieci Cavalieri del Bene che hanno ricevuto il riconoscimento a Roma figura la presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche. Premiato anche l’infermiere ricercatore Gianliuca Pucciarelli.

C’è anche Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), in rappresentanza degli infermieri italiani, tra gli assegnatari del premio Recti Eques – Paladini italiani della salute, conferito martedì 26 ottobre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio (Roma) a dieci Cavalieri del Bene, di cui tre scelti tra i ricercatori e altri sette tra meritevoli cittadini italiani, in rappresentanza delle categorie civili e militari che si sono distinte nel periodo di emergenza sanitaria nazionale legata al coronavirus. Premiato, inoltre, l’infermiere ricercatore Gianliuca Pucciarelli.

L’evento, organizzato dall’associazione Liber, ha visto la partecipazione di illustri personalità in ambito medico-scientifico e istituzionale. Erano presenti i ricercatori protagonisti del volume Paladini Italiani della Salute, il nuovo progetto editoriale della casa editrice RDE, presentato al pubblico nel corso della manifestazione, e le imprese ambiasciatori dell’iniziativa solidale #ricercaitalianaperlavita.

Durante l’evento si è tenuta una tavola rotonda dal tema “Il futuro della sanità e dell’economia nell’Italia post-Covid”, alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Walter Ricciardi, presidente della Federazione Mondiale di Sanità Pubblica, Andrea Crisanti, professore ordibario di Microbiologia e Microbiologia clinica, e Giovanni Rezza, direttore generale della Prevenzione al ministero della Salute.  

Oltre a Mangiacavalli e Pucciarelli, hanno ricevuto il premio: il commissario straordinario del Governo per l’emergenza Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo, il presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca; il segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale, Silvestro Scotti; il presidente nazionale Associazione italiana operatori socio-sanitari, Laura Mantione; il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio; il capo della polizia e direttore generale del Dipartimento di Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, Lamberto Giannini.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...