La pillola prodotta da Merck sarà inizialmente impiegata per trattare i pazienti vulnerabili positivi.
Il Regno Unito è il primo Paese ad approvare l’utilizzo di molnupiravir, farmaco sviluppato per trattare il coronavirus e prodotto dalla società farmaceutica americana Merck, Sharp and Dohme (Msd). Inizialmente pensato per curare l’influenza stagionale, potrà essere assunto sotto forma di pillola due volte al giorno e sarà impiegato per trattare i pazienti vulnerabili positivi al Covid-19.
Durante gli studi clinici il medicinale si è dimostrato in grado di dimezzare il rischio di ospedalizzazione e morte. Il segretario per la Salute di Londra, Sajid Javid, ha definito l’approvazione una “svolta” nella lotta contro il virus, soprattutto per quanto riguarda i pazienti fragili e immunodepressi. E ha aggiunto: “È un momento storico per il Regno Unito, visto che siamo il primo Paese al mondo ad approvare un antivirale che può essere assunto a casa per il Covid“.
Redazione Nurse Times
- OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri
- Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità
- Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato
- Testimonianza dall’Osservatorio del Nursing Up: la voce di Laura, infermiera “dal fronte”
- Loiano: ospedale di comunità con 15 posti, bando per infermieri e alloggio gratuito
Lascia un commento