Home NT News FNOPO “Donare  cellule staminali è un gesto altruista e di speranza della coppia che l’Ostetrica/o sostiene e promuove”
NT NewsProfessioni Sanitarie

FNOPO “Donare  cellule staminali è un gesto altruista e di speranza della coppia che l’Ostetrica/o sostiene e promuove”

Condividi
FNOPO “Donare  cellule staminali è un gesto altruista e di speranza della coppia che l’Ostetrica/o sostiene e promuove”
Condividi

La FNOPO (Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Ostetriche) promuove il progetto ADoCeS  “BIMBO  DONA,  PAPÁ  DONA”

Roma,  15  novembre  2021  –  «La  donazione  del  sangue  placentare  dopo  il  parto  rappresenta  un bellissimo gesto di solidarietà e di amore che le donne e i loro bimbi possono fare nei confronti di chi è affetto da patologie curabili con le cellule staminali emopoietiche. Un gesto che dona speranza e una seconda vita. Una procedura sì di competenza ostetrica ma che tuttavia fa parte di un processo che  vede  coinvolti  immunoematologi, biologi,  ginecologi  e  neonatologi,  con  impegno  e  grande motivazione. Ecco perché la Federazione ha deciso di aderire e sostenere il progetto della Federazione italiana  ADoCeS  (Associazioni  Donatori  Cellule  Staminali  Emopoietiche)  “Bimbo  dona,  papà dona”, al quale è stato anche concesso il patrocinio», afferma la presidente nazionale FNOPO, Silvia Vaccari nel corso della presentazione del progetto ADoCeS “Bimbo  dona, papà dona” svoltosi presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani sede del Senato.

«La Federazione e le ostetriche/i collaborano da anni con ADoCeS nell’implementazione di progetti, poiché credono fortemente nel valore solidaristico e di ricerca della donazione di sangue placentare e di cellule staminali esprimendo abilità non solo pratiche – spiega la segretaria nazionale FNOPO, Elsa Del Bo, nel suo intervento alla presentazione  del  progetto  -. Il ruolo dell’ostetrica/o è molto importante e può essere  incisivo  nell’attuare un counselling  informativo, di sensibilizzazione e di promozione durante il periodo prenatale e non solo».  

«Con il progetto ADoCeS l’ostetrica/o ha l’opportunità di rinnovare ogni volta il proprio impegno educativo nella promozione della salute femminile in un’ottica di salute della famiglia – afferma il Comitato centrale  FNOPO  -. La  Federazione sta costituendo  una  rete  tra  gli  Ordini  territoriali, le ostetriche/i  e la popolazione attraverso la quale  divulgare il link mensile che ADoCeS mette a disposizione per partecipare al webinar dedicato alla divulgazione del progetto. Inoltre, la FNOPO organizzerà con ADoCeS un evento formativo accreditato ECM dedicato al progetto che si terrà, in webinar, nei primi mesi del 2022 raggiungendo in questo modo il maggior numero di ostetriche/i che potranno  far  conoscere  la  possibilità  di  donare  alle  donne  /coppie  che  accompagnano  nel  percorso nascita».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...