BARI – Discrepanze tra le opere realizzate e quanto riportato nei documenti contabili, criticità sulle modalità di redazione degli atti contabili e dubbi sul calcolo economico delle migliorie che avrebbe causato un aggravio di costi quantificato in un milione e duecentomila euro, il 13% in più rispetto al valore dell’appalto iniziale da 9,5 milioni.
Sono alcuni dei rilievi fatti dai componenti della commissione di Collaudo dell’ospedale Covid realizzato nella Fiera del Levante di Bari, durante l’audizione in prima commissione consiliare.
L’audizione era stata richiesta per fare chiarezza sulle spese sostenute per l’allestimento dell’ospedale Covid e rientra nell’ambito della più ampia indagine amministrativa sulla gestione da parte della Protezione civile pugliese dell’emergenza dopo l’arresto dell’ex capo dell’Ente, Mario Lerario, finito in carcere lo scorso 23 dicembre con l’accusa di aver intascato due tangenti.
L’appalto iniziale per l’ospedale Covid prevedeva una spesa di 9,5 milioni, poi sono state chieste cinque varianti al progetto che hanno fatto lievitare il costo a 19 milioni circa.
E i rilievi della commissione di Collaudo diventano benzina sul fuoco delle polemiche. Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia torna a chiedere l’istituzione di una Commissione d’indagine sulla gestione dell’emergenza covid in Puglia. “Oggi più di ieri – aggiungono i consigliere di una delle forze d’opposizione – dopo aver ascoltato che i componenti della Commissione collaudo nutrono seri dubbi sul calcolo economico delle migliorie per la realizzazione del covid hospital.
Il presidente della Commissione Bilancio, Fabiano Amati chiosa: “Attendiamo ora gli ulteriori approfondimenti da parte del gruppo di lavoro istituito presso l’assessorato ai Lavori pubblici e la Commissione di collaudo”, conclude Amati.
Redazione Nurse Times
- Bambini, come proteggerli dai pericoli reali: i consigli dei neuropsichiatri infantili di Sinpia per farli crescere in autonomia
- Obesità: dimagrire con una “gastroscopia” speciale, mettendo a tacere l’ormone della fame. L’esperienza pionieristica del Policlinico Gemelli
- Intervento di cardiochirurgia complessa eseguito con tecnologia KONECT RESILIA all’European Hospital di Roma: prima volta in Europa
- Vittoria Aadi in Cassazione: riconoscito il diritto degli infermieri agli straordinari non autorizzati (in deroga al Ccnl)
- Mancato pagamento del lavoro festivo straordinario: Cassazione dà ragione a tre infermieri dell’Azienda Ospedaliera di Caserta
Lascia un commento