Home NT News San Mauro Torinese, quanti disagi in Rsa: sotto accusa la nuova gestione. La denuncia di Cgil e Cisl
NT NewsPiemonteRegionali

San Mauro Torinese, quanti disagi in Rsa: sotto accusa la nuova gestione. La denuncia di Cgil e Cisl

Condividi
San Mauro Torinese, quanti disagi in Rsa: sotto accusa la nuova gestione. La denuncia di Cgil e Cisl
Condividi

I sindacati hanno organizzato un’assemblea di protesta davanti alla residenza sanitaria assistenziale Mezzaluna. Tante le problematiche evidenziate, imputate alla società Cm Service e oggetto di indagine da parte della GdF.

Martedì 3 gennaio si è svolta un’assemblea di protesta organizzata da Cgil e Cisl davanti Rsa Mezzaluna di San Mauro Torinese, gestita dalla società Cm Service e finita nel mirino di un’indagine della guardia di finanza sull’Asl Torino 4. Indagine da cui sono scaturiti anche alcuni blitz dei carabinieri del Nas e riguardante le carenze sanitarie della struttura, denunciate da operatori e parenti degli ospiti.

Tante le problematiche riscontrate: cibo per terra su pavimenti scrostati e con tracce di muffa; panni stesi sulle sedie e sui mancorrenti che portano alle camere mortuarie; carrelli portavivande rotti; lavatrici inesistenti. Senza dimenticare le intimidazioni nei confronti dei lavoratori che “osano” far presenti i disagi. Secondo la Procura di Ivrea, inoltre, l’assegnazione della gestione, avvenuta nel dicembre scorso, sarebbe irregolare, perché la commissione, di cui alcuni dei membri risultano indagati, avrebbe favorito Cm Service a discapito di altri concorrenti.

“Qui dentro si vive una situazione di assoluta precarietà – sottolinea Tiziana Tripodi, rappresentante di Cisl Fp –. La legge prevede che siano espletate tutte le procedure sindacali a garanzia dei lavoratori e delle persone ospiti. Così non è stato. Anzi, sono stati svolti incontri parziali, che non hanno prodotto alcun accordo. La situazione è degenerata al punto che a una nostra delegata è stata consegnata una lettera di trasferimento e le è stato impedito l’ingresso in struttura. Ci sono carenze anche sulla somministrazione dei pasti. Sono freddi, scarsi e contenuti in vassoi che transitano attraverso luoghi potenzialmente contaminati, dalla reception ai reparti”.

Anche Juan Tafur, rappresentante Cgil, attacca: “Ci è stata comunicata la scelta di togliere l’assistenza infermieristica notturna, oltre alla drastica riduzione del personale, operata a suon di licenziamenti. Rispetto alla precedente gestione c’è un peggioramento delle condizioni di lavoro e di offerta per gli ospiti. Siamo qui per chiedere a Cm Service di riconsiderare questo percorso ‘in positivo’ e di riconsiderare scelte che mettono in discussione la qualità del servizio e delle condizioni di lavoro”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...

NT NewsRegionaliTrentino

Rsa di Volano (Trento), funziona il nuovo modello di organizzazione del lavoro: più autonomia per infermieri e oss

Ricadute positive sia sul benessere dei lavoratori – meno stress, conflitti e burnout...

Emilia RomagnaMediciNT NewsRegionali

Emilia-Romagna, prorogati fino al 31 dicembre i contratti dei medici impiegati nei Cau

“Come preannunciato nel corso dell’ultimo incontro del tavolo con le organizzazioni sindacali...