Home Infermieri ECM e FAD Le competenze professionali degli infermieri: identità e sviluppo
ECM e FADInfermieriRegionaliToscana

Le competenze professionali degli infermieri: identità e sviluppo

Condividi
Cnai Toscana. Le competenze professionali degli infermieri: identità e sviluppo
Condividi

Il nucleo CNAI Toscana presenterà a seguito delle indicazioni nazionali ed europei e della dichiarazione da parte del consiglio europeo “2023 anno europeo delle competenze” un evento incentrato sulla visione futura della professione.

Organizza un Webinar in data 8/05/2023 (dalle ore 9 alle 13.30) con al centro lo sviluppo delle competenze professionali dell’ infermiere.

Di seguito il programma:

  • Saluti del Presidente CNAI Toscana, Dott. Danilo Massai.
  • Introduzione del Vicepresidente CNAI Toscana: Dott. Daniele Ciofi (Infermiere ricercatore)

Sessione I – I concetti ed i percorsi. Moderatore: Dott. Fabio Valente.

  • Lo stato dell’arte alla luce dell’anno europeo delle competenze: esperienza nazionale ed internazionale: Dott. Walter DeCaro (Presidente CNAI Nazionale).
  • Le competenze come generatrici di identità professionale: Dott. Leonardo Evangelista (Psicologo del lavoro, esperto in certificazione delle competenze)
  • Certificazione professionale: motivazione, iter e spendibilità: Dott. Massimo Dutto (CEO ACS Italia).

Sessione II Le competenze professionali degli infermieri nei contesti

Moderatore: Dott. Tommaso Guido

  • Le competenze nella relazione d’aiuto. Dott.ssa Marcella Gostinelli (Infermiere Dirigente).
  • Dossier delle competenze degli infermieri di Dialisi e Trapianti renali. Dott. Francesco Rossi (Infermiere Senior in nefrologia, dialisi e trapianto del rene).
  • Competenze trasversali per l’infermieristica nei servizi territoriali. Dott.ssa Cinzia Beligni (Infermiere coordinatore servizi terrioriale).
  • Competenze dell’OSS nell’equipe assistenziale sul territorio? Lia Ragnanese (Presidente OSS 2.0)
  • Le competenze infermieristiche nella gestione delle urgenze minori (secondo il modello See and Treat). Dott. Giovanni Becattini (Infermiere Dirigente).
  • Competenze infermieristiche nelle emergenze del Pronto Soccorso. Dott. Andrea Grappolini (Infermiere DEA).
  • Le competenze del middle manager. Dott.ssa Cinzia Garofalo (Infermiere Dirigente). Discussione e Chiusura dei lavori

PER ISCRIVERSI: 

Attraverso questo link puoi eseguire l’iscrizione: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_cnbnjMzhTVSsMIIjQU_obw

Per informazioni clicca sul link di Facebook

https://m.facebook.com

Mail: [email protected]

Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nursing Up: "Pistola puntata contro infermiera del 118. Quanto vale la vita di un operatore sanitario?"
NT NewsPiemonteRegionali

Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”

Medico minacciato con la pistola durante intervento d’emergenza a Torino: allarme sulla...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...

NT NewsRegionaliTrentino

Rsa di Volano (Trento), funziona il nuovo modello di organizzazione del lavoro: più autonomia per infermieri e oss

Ricadute positive sia sul benessere dei lavoratori – meno stress, conflitti e burnout...

Emilia RomagnaMediciNT NewsRegionali

Emilia-Romagna, prorogati fino al 31 dicembre i contratti dei medici impiegati nei Cau

“Come preannunciato nel corso dell’ultimo incontro del tavolo con le organizzazioni sindacali...