Home NT News In Francia approvata legge che permette a infermieri, ostetriche e farmacisti di prescrivere vaccini. Il Testo
NT News

In Francia approvata legge che permette a infermieri, ostetriche e farmacisti di prescrivere vaccini. Il Testo

Condividi
In Francia approvata Legge che permette a infermieri, ostetriche e farmacisti di prescrivere vaccini
Condividi

Ampliato l’accesso alla vaccinazione attraverso il coinvolgimento di professionisti sanitari chiave a partire dal 9 Agosto 2023

Parigi, Francia – Con il Decreto n. 2023-736 dell’8 agosto 2023 la Francia ha introdotto una nuova legge che consente agli infermieri, alle ostetriche e ai farmacisti di prescrivere vaccinazioni ai cittadini. La legge, annunciata ufficialmente il 9 Agosto 2023 tramite comunicazione sulla Gazzetta Ufficiale francese (in allegato), rappresenta un passo essenziale nel potenziamento del sistema sanitario nazionale.

Il Ministro della Salute francese, Aurélien Rousseau, in un post sul social “X” si è detto “soddisfatto di questo passo essenziale per facilitare l’accesso alla vaccinazione e migliorare la prevenzione”. Questa iniziativa riflette l’impegno del governo francese nell’affrontare le sfide sanitarie e nell’assicurare una maggiore copertura vaccinale.

Secondo la nuova normativa, gli infermieri, le ostetriche e i farmacisti saranno in grado di prescrivere e somministrare i vaccini inclusi nel calendario vaccinale francese vigente a soggetti con un’età superiore o uguale a 11 anni. Tuttavia, vi sono alcune eccezioni significative. I vaccini vivi attenuati, tra cui il vaccino contro il morbillo, non potranno essere somministrati ai soggetti immunocompromessi, al fine di garantire la loro sicurezza e salute. Inoltre, i vaccini specifici per i viaggiatori in zone a rischio, come il vaccino per la febbre gialla, non saranno inclusi nella competenza di queste figure professionali.

È prevista una formazione specifica per gli infermieri, le ostetriche e i farmacisti che intendono assumersi questa nuova responsabilità.

La formazione garantirà che questi professionisti siano adeguatamente preparati a somministrare le vaccinazioni in modo sicuro ed efficace, rispettando le linee guida stabilite dal governo e dalle autorità sanitarie.

L’espansione del ruolo di infermieri, ostetriche e farmacisti nel processo di vaccinazione è vista come una mossa strategica per raggiungere un pubblico più ampio e migliorare la copertura vaccinale nella popolazione. L’iniziativa riflette la crescente consapevolezza dell’importanza della prevenzione delle malattie e della promozione della salute attraverso la vaccinazione.

La Francia avvia così una nuova fase nel servizio sanitario, un passo avanti significativo che investe e promuove le competenze dei professionisti sanitari indicati nel decreto. Questa iniziativa promette di portare benefici tangibili nel migliorare l’accesso alle vaccinazioni e nell’incrementare gli sforzi di prevenzione delle malattie, contribuendo così a un sistema sanitario più robusto e resiliente.

E l’Italia avrà la forza di imprimere questo nuovo passo alla sanità nazionale?

Redazione Nurse Times

Allegato

Decreto Legge n. 2023-736 dell’8 agosto 2023

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...