Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza 118 Torino: con la videochiamata gli operatori in centrale potranno valutare il paziente precocemente
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

118 Torino: con la videochiamata gli operatori in centrale potranno valutare il paziente precocemente

Condividi
118 Torino: con la videochiamata gli operatori in centrale potranno valutare il paziente precocemente
Condividi

Anche la centrale del 118 di Torino sarà dotata di un sistema video che permetterà di poter vedere in tempo reale la scena che vedono i presenti attorno alla vittima di un malore o di un incidente stradale.

Una videochiamata dalla sala operativa potrà essere effettuata qualora un infortunato o un astante chiami il Numero Unico dell’Emergenza utilizzando uno smartphone. Il servizio è stato presentato questa mattina nella Centrale operativa del 118 di Saluzzo che gestisce la provincia di Cuneo. Il progetto riguarderà tutte le C.O. del 118 del Piemonte.

Attraverso questo sistema, chiunque contatti il 112/118 può entrare direttamente in contatto video con i professionisti del soccorso, trasmettendo le immagini del luogo dell’incidente, in modo che chi gestisce la chiamata dalla possa valutare nel migliore dei modi quale sia la situazione e fornire le corrette indicazioni ai presenti.

Potranno così essere effettuare valutazioni più precise, fornendo a chi può soccorrere, informazioni più adeguate, corrette ed efficaci.

Chi telefona al 118 verrà reindirizzato alla centrale unica dei soccorsi, il 112, attivo in Piemonte.

Non è necessario avere alcuna App: basterà cliccare il link che la centrale operativa invierà attraverso un sms. Si aprirà automaticamente un browser con il quale si potrà navigare su internet con lo smartphone, attivando così la videochat con gli operatori sanitari.

Le immagini provenienti dalla scena di un evento di «maxiemergenza» possono permettere di compiere una prima valutazione direttamente dalla centrale, consentendo un adeguato invio di mezzi di soccorso per tipologia e numero ed una comunicazione repentina per allertare gli ospedali limitrofi.

Dott. Simone Gussoni

https://www.nursetimes.org/nue-112-grazie-alla-videochiamata-la-centrale-operativa-potra-valutare-il-paziente-a-distanza/77535/amp
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliVeneto

Verona, arriva il nuovo dispositivo wireless anti-aggressione: più sicurezza in pronto soccorso

Al Pronto soccorso dell’ospedale di Borgo Trento, a Verona, è stato presentato...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, massiccia adesione al concorso per infermieri: 3mila candidati per 124 posti

Sono oltre 3mila i candidati provenienti da tutta Italia per 124 posti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...