Home NT News Utilizzo improprio della pronta disponibilità, Coina diffida Asl Torino
NT NewsPiemonteRegionali

Utilizzo improprio della pronta disponibilità, Coina diffida Asl Torino

Condividi
Utilizzo improprio della pronta disponibilità, Coina diffida Asl Torino
Condividi

Il Coordinamento Infermieristico Autonomo disapprova i sistemi utilizzati dall’Azienda per sopperire alle carenze di personale.

Il Coordinamento Infermieristico Autonomo denuncia, attraverso una lettera (vedi allegato), l’utilizzo difforme della pronta disponibilità per sopperire a carenze organiche (in violazione dell’art. 28 del Ccnl 2018 Sanità Pubblica) da parte della Asl Torino, diffidando l’amministrazione dal proseguire su tale strada e chiedendo l’apertura di un tavolo tecnico Azienda-Rsu.

L’organizzazione sindacale sottolinea che “l’istituto in questione è stato applicato indiscriminatamente a un’ampia platea di personale infermieristico turnista, che vede molti infermieri ‘obbligati’ alla reperibilità telefonica per coprire di fatto carenze organiche durante i turni diurni e feriali”. Inoltre dichiara di non poter accettare “che l’infermiere in pronta disponibilità venga attivato per coprire le assenze del personale di supporto, appartenente alla categoria B-BS mentre l’infermiere appartiene alla categoria D, svolgendo di fatto una mansione inferiore”. Né può accettare “che l’infermiere attivato in pronta disponibilità debba prendersi carico di due servizi”.

Di qui la richiesta di chiarimenti in merito. E un suggerimento: attivare “una squadra dedicata alle assenze improvvise” per supportare il personale dei reparti dove il carico di lavoro è maggiore.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Lettera di diffida

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fials Milano: "Prima di reclutare infermieri all'estero risolviamo i problemi del personale sanitario"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoPugliaRegionali

RSA Puglia, FIALS: il TAR non ha respinto il ricorso

La battaglia per difendere la sanità pubblica e le competenze professionali è...

NExT. Il cuore artificiale nei bambini: un nuovo protocollo per la gestione delle complicanze trombo-emboliche del Berlin Heart Excord Vad
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

Il dott. Albano presenta la tesi “Il paradigma della comunicazione tra infermiere e utente sordo”

Il dott. Antonio Paolo Albano si laurea in infermieristica presso l’Università degli...

NT News

Regno Unito, la stretta sui migranti allarma gli infermieri: fino a 50mila potrebbero andare via

Fino a 50mila infermieri potrebbero lasciare il Regno Unito dopo la stretta sui...