Stando alle segnalazioni giunte al sistema di sorveglianza Vaers, il vaccino per la fascia d’età 5-11 anni sarebbe sicuro.
Dal 3 novembre al 19 dicembre 2021 sono state somministrate negli Stati Uniti 8,7 milioni di vaccinazioni ai bambini tra i 5 e gli 11 anni. Ebbene, i Centers for disease control and prevention (Cdc) hanno diffuso i primi dati sulla sicurezza delle stesse, basati sulle segnalazioni giunte al sistema di sorveglianza Vaers (Vaccine Adverse Event Reporting System).
Nel complesso sono state segnalati 4.249 eventi avversi (lo 0,05%) dopo la vaccinazione con il vaccino Pfizer-BioNTech in questa fascia di età: 4.149 (97,6%) segnalazioni hanno riguardato eventi non gravi e 100 (2,4%) eventi gravi. L’età media dei bambini con segnalazioni di eventi non gravi era di 8 anni e 1.835 di queste segnalazioni (44,2%) hanno riguardato i maschi. Gli eventi non gravi riportati più comunemente sono stati correlati alla somministrazione del vaccino (alcuni senza alcun evento avverso), inclusi nessun evento avverso (1.157; 27,9%), problemi di preparazione del prodotto (925; 22,3%) e dose errata somministrata (675; 16,3%). Più rari i casi di febbre e vomito.
L’età media dei bambini con segnalazioni di eventi gravi era di 9 anni e 61 (61,0%) segnalazioni erano tra i maschi. Tra le 100 segnalazioni di eventi gravi, le condizioni e i risultati diagnostici più comunemente riportati sono stati febbre (29 – 29,0%), vomito (21 – 21,0%) e aumento della troponina (15 – 15,0%). Tra le 12 segnalazioni gravi di convulsioni, un bambino ha manifestato sincope e un altro bambino potenzialmente ha manifestato sincope; due hanno manifestato convulsioni febbrili; uno ha avuto una storia di convulsioni; due hanno avuto un disturbo convulsivo potenzialmente in evoluzione; cinque hanno manifestato nuove convulsioni. Tra le 15 segnalazioni preliminari di miocardite identificate durante il periodo analitico, 11 sono state verificate (tramite colloquio con il fornitore o revisione della cartella clinica) e hanno soddisfatto la definizione del caso di miocardite. Di questi 11 bambini, sette sono guariti e quattro si stavano riprendendo al momento del rapporto.
Il sistema VAERS ha ricevuto anche due segnalazioni di morte durante il periodo analitico. Questi decessi si sono verificati in due femmine, di 5 e 6 anni, entrambe con una storia medica complicata e in condizioni di salute fragili prima della vaccinazione. Nessuno dei dati ha suggerito un’associazione causale tra morte e vaccinazione.
Inoltre circa 42.504 bambini di età compresa tra 5 e 11 anni sono stati arruolati dopo la vaccinazione con il vaccino Pfizer-BioNTech. Dopo la seconda dose, sono state riportate in totale 17.180 reazioni locali (57,5%) e 12.223 reazioni sistemiche (40,9%), inclusi dolore al sito di iniezione, affaticamento o mal di testa. La febbre è stata riportata più frequentemente dopo la seconda dose (4.001; 13,4%) rispetto alla prima (3.350; 7,9%).
Redazione Nurse Times
- Asl Torino 4, Nursind denuncia: “Gli infermieri delle cure domiciliari devono curare la manutenzione delle auto aziendali”
- Asp Trapani, salgono a 19 gli indagati per lo scandalo dei referti istologici in ritardo
- Prestazioni mediche private non dichiarate: arrestato primario dell’ospedale di Piacenza
- Nursing Up: “Infermieri italiani sempre più vecchi. E malati”
- “Infermieri oggi e domani”: online il sito sulla storia italiana attraverso gli occhi e il vissuto dei professionisti sanitari
Lascia un commento