Il Santa Maria apre un avviso pubblico per solo colloquio per 170 posizioni per infermieri in tutta l’Umbria. L’atto è datato 26 marzo 2021 ed è un avviso pubblico per solo colloquio per assumere a tempo determinato per un periodo massimo di 12 mesi in categoria D, circa 170 infermieri che non abbiano, all’atto della stipula del contratto, altre prestezioni professionali in essere. Una operazione massiccia e congiunta con le altre aziende sanitarie sanitarie e ospedaliera di Perugia, della quale il Santa Maria di Terni è la capofila.
La delibera del direttore generale dell’azienda ospedaliera di Terni, Pasquale Chiarelli, non è stata ancora pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione, ma già circola la notizia, come riporta anche ternitoday.it.
Era già nota la necessità, da parte delle aziende ospedaliere e sanitarie dell’Umbria, di assumere un folto numero di professionisti in particolare per far fronte all’emergenza sanitaria, ma non solo.
ECCO IL BANDO.
Come candidarsi
C’è da attendere la pubblicazione dell’avviso pubblico sul Bollettino ufficiale della Regione (Bur) che darà il “placet” definitivo per la successiva pubblicazione delle procedure di candidatura sul sito web dell’AO di Terni.
“Gli interessati – si legge nell’allegato della delibera – devono presentare, la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la compilazione online del format a cui si accede attraverso il seguente link: https://aospterni.concorsismart.it/ con le modalità previste nell’Allegato Integrativo (parte integrante e sostanziale del presente bando), entro 40 giorni successivi alla data di pubblicazione del bando nel sito internet aziendale www.aospterni.it (alla voce “Bandi di Concorso”), ed in quelli di ciascuna Azienda Sanitaria ed Ospedaliera Regionale“.
- Tumore al cervello, un semplice esame delle urine può favorire la diagnosi precoce
- Cibi ultraprocessati e danni alla memoria: attenzione agli “isospettabili”
- Tumori, nuove speranze di cura da uno studio made in Italy
- Cambio divisa, Ao Cannizzaro dovrà pagare un totale di 200mila euro a 74 infermieri
- Autonomia differenziata in sanità, il monito di Schillaci: “Regioni siano guidate dal ministero”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/
"Seguici su instagram"
https://www.instagram.com/nursetimes.it
"Seguici sul canale Nurse Times":
