In merito ai rilievi mossi dalla Procura della Repubblica di Milano relativamente ai rapporti con società del Gruppo San Donato (ne avevamo parlato qui ); Novartis considera totalmente prive di fondamento queste contestazioni e pertanto le respinge con fermezza.
Con il Gruppo San Donato, Novartis ha intrattenuto rapporti commerciali analoghi a quelli in corso con tutte le strutture sanitarie pubbliche e private di ogni regione italiana, secondo relazioni trasparenti, documentate e in linea con le procedure previste dall’azienda per garantire la tracciabilità delle transazioni e la loro conformità alle normative in vigore.
Novartis non è a conoscenza, né avrebbe potuto esserlo, delle relazioni economico/contabili che intercorrono tra le strutture private convenzionate e le Regioni di appartenenza, per quanto riguarda le modalità del rimborso delle prestazioni. E questo vale anche per i rapporti che intercorrono tra le società del Gruppo San Donato e Regione Lombardia.
Novartis
Novartis sta interpretando in modo nuovo la medicina allo scopo di migliorare e prolungare la vita delle persone. Come azienda tra i leader a livello globale nel settore farmaceutico, utilizziamo tecnologie scientifiche e digitali innovative per creare terapie trasformative in aree che presentano importanti bisogni medici.
Impegnati a scoprire nuovi farmaci, siamo stabilmente tra le prime aziende al mondo negli investimenti in ricerca e sviluppo. I prodotti Novartis raggiungono più di 800 milioni di persone su scala globale e lavoriamo per individuare modi innovativi per espandere l’accesso ai nostri trattamenti più recenti.
A livello mondiale, circa 109 000 persone di 145 diverse nazionalità lavorano in Novartis.
Ulteriori informazioni su www.novartis.it e www.novartis.com. @NovartisItalia è anche su Twitter e LinkedIn.
- Ccnl Anaste, sindacati confederali: “Ancora insufficienti le proposte dell’associazione datoriale. Verso lo sciopero nazionale a settembre”
- Carenza di infermieri e medici, si studiano agevolazioni per rendere più attrattiva la professione: tra housing ospedaliero e voucher agli studenti
- Allarme sicurezza per Fiat Panda a Napoli: “Inidonee al servizio di automedica 118”
- Fascicolo sanitario elettronico, Gimbe: “Così la trasformazione digitale rischia di ampliare le disuguaglianze”
- Sanità privata, Nursind annuncia sit-in di protesta a Roma: “Basta attese, subito il Contratto”
Redazione Nurse Times
Lascia un commento