Il consigliere Fantozzi ha chiesto alla Giunta di prendere posizione nella polemica scatenata dalle parole sui social di due professioniste dell’Asl Toscana Nord Ovest.
“La Regione Toscana condanni in maniera inequivocabile le parole delle due infermiere dell’Asl Toscana Nord Ovest che hanno polemizzato sui social network con cittadini no vax. Ribadisca che tutte le persone, di qualsiasi orientamento e opinione, che hanno bisogno dei servizi del Sistema sanitario nazionale, devono ricevere uguale trattamento, nel nome dell’universalità della cura”. Così Vittorio Fantozzi (foto), consigliere regionale di Fratelli d’Italia, nella mozione presentata una alla Giunta regionale e riguardante la polemica scatenata dai post di due infermiere della Versilia contro i no vax.
“La Regione – prosegue la mozione del consigliere Fantozzi – si impegni a svelenire il clima, reso incandescente anche da recenti esternazioni di personalità molto in vista in campo medico, e ribadisca che ogni opinione e ogni opzione di cura, al netto delle scelte nazionali e regionali di contrasto alla pandemia, sono legittime e non meritevoli di discriminazione. Il ringraziamento va a tutto il personale sanitario, medici e infermieri, che quotidianamente nell’Asl Toscana Nord Ovest e, comunque, in tutte le strutture sanitarie regionali si adoperano quotidianamente per fornire il massimo dell’assistenza e delle cure a tutti i cittadini, senza alcun tipo di distinzione e ispirandosi ai principi di universalità e uguaglianza”.
Redazione Nurse Times
- Il caldo è nemico dei farmaci: da Aifa un vademecum per la corretta conservazione
- Suicidio medicalmente assistito, l’auspicio della SIN: “Parlamento approvi legge che tuteli persone con gravi malattie neurologiche”
- Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico
- Maltrattamenti su ragazzi autistici in un centro diurno del Cuneese: infermieri e oss rinviati a giudizio
- Caldo, i consigli di Filippo Anelli (Fnomceo) in un video: “Importante non sentirsi soli. Diamo una mano ai più fragili”
Lascia un commento