Potrebbero esserci ottime ragioni per cui non riesci a dormire bene la notte. In alcuni casi non sentirsi riposati può essere sintomo di...
Il sistema nervoso, una rete intricata di neuroni che trasmettono segnali elettrochimici, gioca un ruolo fondamentale nella regolazione delle funzioni corporee. Il sonno,...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del sindacato Nursing Up sul tema della diffusione dell’insonnia tra gli infermieri. “Un’autorevole inchiesta condotta dalla Northumbria University...
Da uno studio della prestigiosa università britannica emerge che il sesso, anche sotto forma di autoerotismo, può aiutare a prendere sonno anche più...
Il corso Fad Ecm eroga 7,5 crediti è gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie L’invecchiamento rappresenta una tappa del processo biologico...
La melatonina è un ormone prodotto naturalmente nel nostro corpo dalla ghiandola pineale, una piccola ghiandola situata nel cervello. È coinvolta nella regolazione...
Il neuropsichiatra infantile Oliviero Bruni, intervistato da Adnkronos Salute, suggerisce alcuni accorgimenti per i ragazzi che si apprestano a sostenere gli esami di...
Secondo i ricercatori dell’Università dell’Australia Meridionale, lavorare quattro giorni a settimana può ridurre la sedentarietà, aumentare il livello di attività fisica e migliorare...
Uno studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology dimostra che lo sport aiuta chi dorme troppo o troppo poco a ridurre i rischi...