Intelligenza artificiale, telepediatria, disturbi del neurosviluppo, screening pediatrico del diabete di tipo 1 e della celiachia, gestione di febbre e dolore, effetti extrascheletrici...
Tommaso Caligari, 18 anni, di Novara, ha sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale che aiuta la diagnosi precoce della malattia di Parkinson. Il suo...
Lo screening per la diagnosi precoce del tumore al seno si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 69...
C’è una riflessione in atto sull’anticipo dell’età per lo screening mammografico offerto alle donne dal Servizio sanitario nazionale. Lo ha spiegato nel suo...
TeleNIDA riesce a identificare eventuali segnali del rischio di malattia dai 18 mesi di vita. TeleNIDA è il nome di un nuovo strumento...
Gli Irccs Regina Elena e San Gallicano forniscono contributo clinico, sperimentale e di informazione per l’eradicazione della patologia. Eliminare per la prima volta...
Un semplice prelievo di sangue per identificare eventuali alterazioni genetiche alla base delle principali cardiomiopatie aritmogene ereditarie e delle canalopatie. Grazie a una...
La consigliera Desirè Manca, prima firmataria del documento: “Il testo prevede anche la possibilità di aderire ai programmi di prevenzione e screening”. «Un...
Denominato “My personalized breast screening” (MyPeBS), il progetto coinvolgerà 85mila donne in tutto il continente e 1.200 a Siena. Senologia e genetica uniscono...