Home sanità

sanità

4647 Articoli
Rapporto Pit Salute 2018: infermieri vittime dei tagli alla sanità
CampaniaNT NewsRegionali

Campania, partono gli incontri tra infermieri e vertici regionali della sanità

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa sull’insediamento del tavolo di confronto tra Coordinamento Opi e Regione. Si è insediato mercoledì  20 marzo il tavolo di...

Puglia, partita la stabilizzazione. Emiliano: “Continueremo ad assumere”
NT NewsPugliaRegionali

Approvato il piano di riordino ospedaliero in Puglia. Esulta Emiliano, i cittadini un pò meno

La Asl Bat, con un bacino d’utenza di circa 400 mila abitanti sul totale di 4 milioni di pugliesi, sconta non solo la...

Rimosso blocco delle assunzioni, Coletto: “necessario per dare ossigeno al nostro Ssn”. Fials "Accordo positivo"
NT News

Rimosso blocco delle assunzioni, Coletto: “necessario per dare ossigeno al nostro Ssn”. Fials “Accordo positivo”

Rimosso il blocco delle assunzioni: dal 2019 la spesa per l'assunzione di medici, infermieri, oss e personale sanitario non potrà superare il valore...

“Quota 100”, le riflessioni di Fials Lombardia
InfermieriPolitica & Sindacato

“Quota 100”, le riflessioni di Fials Lombardia

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a cura della segreteria regionale del sindacato. Sanità pubblica = tanta incertezza. Nonostante di “quota 100” si parli...

Liste d’attesa e rinuncia alle cure: la fotografia Istat
NT NewsPugliaRegionali

Puglia: approvata la legge sulla riduzione delle liste d’attesa. Conca (M5S) legge in favore dei medici

Dura la reazione di Mario Conca del M5S "Dopo quindici mesi di continui rinvii, e nove ore di discussione in aula, sono venuti...

Libera professione medici, il governatore toscano Rossi spiega la nuova riforma
NT NewsRegionaliToscana

La Toscana stanzia 9 milioni di € per il comparto. Infermieri “subito concorso e mobilità”

All'appello secondo il centro studi FNOPI e i conti della ragioneria dello Stato in Toscana mancano 3000 infermieri che rischiano di diventare realisticamente...

Brexit, serve flessibilità per garantire il rifornimento di farmaci
NT News

Brexit, serve flessibilità per garantire il rifornimento di farmaci

Riprendiamo un intervento di Stefan Oschmann, presidente dell’Efpia (Federazione europea delle associazioni farmaceutiche), pubblicato sul Sole 24 Ore. Dopo la Brexit, i pazienti...

Infermieri in pillole: la nuova rubrica sul settore della farmacologia, diretta da infermieri per infermieri
CdL InfermieristicaCittadinoFarmacologiaStudenti

Infermieri In Pillole: i farmaci orfani

Partiamo dal presupposto che una malattia rara è definita tale quando la sua prevalenza non supera una soglia convenzionalmente determinata

concorso
O.S.S.

Milano, azienda Servizi alla Persona «Golgi Redaelli» concorso pubblico per 20 Oss

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di venti posti di operatore socio-sanitario