Oltre 30mila persone sono morte nel Regno Unito fra gli anni Settanta e gli anni Novanta dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue infetto da virus come l’Hiv...
Il futuro dell’Italia è senza sangue. Sì, perchè i donatori calano e la popolazione cresce. Se le cose non cambiano (attualmente le disponibilità di...
Un team di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston ha sviluppato un nuovo test che combina biomarcatori basati sul sangue con un...
Una ricerca congiunta condotta da Sapienza Università di Roma, in collaborazione con I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, Università LUM Giuseppe Degennaro e Mediterranea Cardiocentro di...
La batteria di dispositivi impiantabili, come pacemaker, defibrillatori e neruostimolatori vanno in genere sostituite gni 6-10 anni attraverso un intervento chirurgico. In futuro, però, potremmo avere...
Le sacche non contaminate non rappresentano rischio per la salute pubblica, collaborazione con comune di Genova e Amiu La direzione sanitaria dell’ospedale San...
Un team di ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs hanno messo a punto una nuova tecnica per rallentare l’evoluzione della degenerazione...
Salutequità e Fondazione GIMEMA: “Le neoplasie ematologiche croniche devono trovare spazio nel Piano nazionale cronicità e le reti oncoematologiche regionali devono essere nodi di...
Un test sul plasma disponibile in commercio, sviluppato dalla società ALZPath, ha misurato la tau fosforilata 217 (p-tau217), dimostrando come sia un biomarcatore...