La buona riuscita di un prelievo ematico non dipende soltanto dalla competenza dell’operatore, ma anche da una serie di variabili indipendenti, quali il...
MARTEDÌ 21 MARZO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI CONFERENZA STAMPA SU PROPOSTA LEGGE C.765 RICONOSCIMENTO OSA COME MALATTIA CRONICA E INVALIDANTE ASSOCIAZIONE APNOICI ITALIANI: “SOLO 8...
Un progetto pensato per la crescita e per la formazione professionale. Il progetto FaceJobs (vedi la presentazione allegata), nato quasi per caso, è...
Lo dimostra uno studio sul Long Covid che ha coinvolto oltre 20 centri di ricerca, coordinato dal Consorzio International Translational Medical Education (ITME),...
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza di pensieri ossessivi e di comportamenti compulsivi che può interferire negativamente...
Durante il percorso di studi, un certo numero di bambini e bambine incontra ostacoli e difficoltà piuttosto importanti che rendono l’esperienza scolastica faticosa...
L’Accordo di Partenariato è il documento che regola e pianifica l’organizzazione dei Fondi Strutturali Europei in Italia. Viene redatto in concertazione tra istituzioni...
Una ricorrenza che cade in occasione della festa dedicata agli innamorati. Proprio il cuore è al centro di questo appuntamento: quando batte irregolarmente...
Si celebra oggi, 15 Febbraio, la 28esima giornata mondiale contro il cancro infantile (International Childhood Cancer Day -ICCD-), data scelta dall’Organizzazione Mondiale della...