Il 25 aprile è una data simbolica per l’Italia, celebrando la liberazione dal nazifascismo. Ma il ruolo della resistenza non si limitò solo...
Maria Peron nacque nel 1915 a Sant’Eufemia di Borgoricco in provincia di Padova il 28 marzo, a pochi mesi dallo scoppio della prima guerra mondiale, rimase orfana di...
I batteri resistenti agli antibiotici sono destinati a diventare una preoccupazione globale per la salute nei prossimi decenni. Nella corsa allo sviluppo di...
Stando ai risultati di uno studio dell’Imperial College of London, alcuni batteri della classe delle Enterobacteriaceae non solo sono resistenti ai carbapenemi (potenti...
Uno studio pubblicato su The Lancet racconta gli effeti devastanti dell’eccesso di antibiotici: 1milione e 200 mila morti nel 2019 a causa di...
Ne discutono a Torino gli esperti riuniti per il congresso internazionale “(R)EVOLUTIONS IN INFECTIOUS DISEASES Immunity and Pharmacology”. Inefficaci nel trattamento delle infezioni,...
Merito dei ricercatori dell’Iss, con cui hanno collaborato quelli dell’Idi-Irccs e del Campus Biomedico di Roma. Un gruppo di ricercatori dell’Iss, in collaborazione...
Gli scienziati studiano i casi delle persone che non si infettano, nemmeno se sono a contatto ravvicinato e duraturo con un positivo. Il...
Secondo i ricercatori australiani del Csiro, tuttavia, non si tratta di un dato preoccupante. Un campione di resistenza. Sars-Cov-2 sopravvive su alcune superfici...