Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine ha analizzato le conseguenze negative dei turni di notte (più per gli uomini che per le donne)....
Per questo studio, sono stati considerati infermieri con turnazione notturna di almeno tre notti al mese oltre ai normali turni diurni e pomeridiani.
Lo suggerisce uno studio condotto dai ricercatori del Cedars-Sinai Smidt Heart Institute di Los Angeles. Uno studio condotto da un team del Cedars-Sinai...
Ricercatori giapponesi sottolineano quanto sia importante misurare la pressione sanguigna anche durante le ore notturne. Stando ai risultati di uno studio giapponese pubblicato...
Rischia il licenziamento chi dorme sul posto di lavoro? Forse si, forse no, a volte! L’infermiere che dorme durante il turno di notte...
I tempi del sonno influenzerebbero la nostra capacità di metabolizzare il cibo, mettendoci a rischio di tumore al seno e alla prostata Secondo...
I casi riguardano 10 donne, tra i 40 e i 50 anni, cinque dei quali negli ultimi mesi. E sotto accusa ci sarebbe...
Il disturbo del sonno da lavoro a turni (o shift work sleep disorder - SWSD) è un disturbo del sonno che affligge le persone che cambiano il loro orario...
La poligrafia o monitoraggio cardiorespiratorio è un esame strumentale che permette di valutare simultaneamente diversi eventi respiratori che avvengono durante il sonno.