E’ stata individuata dai ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia e dell’Università di Pisa. Lo spettro autistico è caratterizzato da una forte eterogeneità, con...
Irccs Neuromed: “Si aprono nuove prospettive per malattie come Parkinson e Alzheimer” Una ricerca italiana fa luce sul meccanismo di protezione cellule nervose....
I risultati potrebbero aprire la strada allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici contro forme di demenza. Uno studio condotto da un team di...
I ricercatori dell’Università di Basilea e dell’Istituto Friedrich Miescher hanno condotto uno studio sul tema. Prendere in mano una penna e scrivere il...
I ricercatori cercano di scoprire i meccanismi alla base di questi problemi, ma non sono riusciti a capire se il virus agisca all’interno...
Le cause di questo disturbo non sono state ancora chiarite, ma la comunità scientifica indaga da tempo sul probabile malfunzionamento dei neuroni coinvolti nell’elaborazione dei...
Merito delle sue capacità antiossidanti e protettive per le cellule. Una dieta appropriata è in grado di stimolare la neurogenesi adulta. Nel cervello...
Si chiama Ziapin e rende i neuroni sensibili alla luce. Lo studio è stato condotto da ricercatori genovesi e milanesi. I ricercatori del...
La sofisticata strumentazione acquistata dall’ospedale pediatrico romano permetterà di studiare l’eccitabilità dei neuroni mediante registrazioni elettrofisiologiche da singole cellule o popolazioni neuronali. Mantenere in vita il tessuto cerebrale asportato...