Si chiama L9LS e ha fornito riscontri positivi in uno studio di fase I pubblicato sul New England Journal of Medicine. Nello studio di...
Il farmaco è capace di bloccare la fibrosi e di proteggere il muscolo cardiaco dopo un infarto. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima...
Si chiama 12A12 e frena il progredire della malattia. Lo studio di Ift, Isc e Cnr. Tra i principali processi neuropatologici responsabili della...
L’anticorpo monoclonale è indicato per gli adulti trattati con corticosteroidi per via sistemica che richiedono ossigeno supplementare o ventilazione meccanica. L’Agenzia europea per i...
L’efficacia del trattamento è stata dimostrata da uno studio coordinato dall’IRCCS San Raffaele Roma. Un vasto studio multicentrico italiano condotto su pazienti emicranici...
Il dato è evidenziato dallo studio sull’anticorpo monoclonale ha evidenziato L’anticorpo monoclonale sperimentale Vir-7831 ha dimostrato una riduzione dell’85% dell’ospedalizzazione o della morte...
Secondo uno studio americano, l’AK002 (lirentelimab) può essere utile contro queste malattie rare. Si chiama AK002 (lirentelimab) il nuovo anticorpo monoclonale che può...
L’Agenzia Italiana del Farmaco replica alle “affermazioni fuorvianti” pubblicate su alcuni quotidiani, precisando che dall’azienda farmaceutica è arrivata solo una richiesta di approvazione...
Si tratta di un agente sperimentale anti-BCMA approvato di recente nell’Unione Europea. Un nuovo farmaco si è recentemente aggiunto all’elenco delle armi contro...