Sulla piattaforma Eduiss è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “La gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali”, attivo fino al 15 ottobre 2025....
L’argomento è stato al centro dell’incontro organizzato a Bologna da AMICI Italia. Presentato lo studio SIGENP: nell’ultimo triennio l’incidenza delle MICI nei bambini...
La formulazione sottocutanea di Infliximab per le malattie infiammatorie croniche intestinali, la malattia di Crohn e la colite ulcerosa rappresenta un’evoluzione che migliora la concentrazione...
Dati recenti ne rilevano l’importanza nell’incanalare una risposta immune contro il glutine. “Recenti studi dimostrano che, se un paziente affetto da malattie infiammatorie...
Questo il parere degli esperti riuniti in occasione del 27esimo Congresso nazionale delle malattie digestive Fismad. “Nessuna controindicazione alla vaccinazione Covid: i pazienti...
Lo sostiene Maurizio Vecchi, esperto della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige). “Negli ultimi vent’anni sono stati sviluppati farmaci che hanno...
Considerevoli i ritardi diagnostici, ma aumentano le opzioni terapeutiche “Anche in caso di sintomi evidenti di sospetta colite ulcerosa, il ritardo diagnostico va...
Gli specialisti gastroenterologi, impegnati nella definizione del rapporto tra MICI e Covid-19, promuovono la telemedicina: durante il lockdown il 70% delle visite è...
Una campagna di informazione e buone pratiche per combattere le infezioni correlate a/l'assistenza nelle MIC/: AMICI Onlus chiede l'endorsement di tutti gli stakeholders