Home infermiere

infermiere

3589 Articoli
Morte di una centenaria denutrita e con larve nelle piaghe da decubito: a giudizio due infermiere
NT NewsRegionaliToscana

Morte di una centenaria denutrita e con larve nelle piaghe da decubito: a giudizio due infermiere

La triste storia dell’anziana Ida Giusto, abbandonata a se stessa nella casa di riposo Belvedere, a Barga (Lucca). Abbandono di incapace. È questa...

Fattori di rischio, mortalità e outcome cardiovascolari in pazienti affetti da diabete di tipo 2
Educazione SanitariaNT News

L’infermiere e l’educazione terapeutica: il diabete e l’automonitoraggio glicemico

Assistere i pazienti con diabete di tipo 2 è un lavoro interdisciplinare che presuppone una comunicazione continua tra i professionisti sanitari e gli...

Farmaci rubati a Sarno e Scafati: condannato un infermiere
CampaniaNT NewsRegionali

Farmaci rubati a Sarno e Scafati: condannato un infermiere

La Cassazione ha confermato la sentenza emessa con rito abbreviato. Dopo il furto, i medicinali erano custoditi a scopo personale o distribuiti ad...

E-mental Health: la tecnologia digitale al servizio dei pazienti
CdL InfermieristicaStudentiTesi di Laurea - NeXT

NeXT. Tesi “App nell’assistenza Infermieristica al fine di migliorare la qualità”

Giunge al nostro indirizzo mail il lavoro di tesi della dott.ssa Carlotta Kirstie Rofi

La nomina dei coordinatori infermieri in Puglia: il caso dell'IRCCS "De Bellis" di Castellana Grotte
NT NewsPugliaRegionali

Replica dell’IRCCS “de Bellis” in Puglia: Legittimo il metodo del sorteggio per conferire agli Infermieri “compiti referenziali” (sic!)

Non ci resta che trasmettere il “carteggio” cui ci siamo occupati al Ministro e al Ministero della Salute (Dipartimento di controllo degli IRCCS)...

13 aprile: Il Consiglio Nazionale FNOPI approva il nuovo Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche
Etica & DeontologiaInfermieri

Chi è l’infermiere oggi? Tra tanti interrogativi ed un Nuovo Codice Deontologico

L'infermiere: troppo spesso idealizzato e poco conosciuto. Un tesoro dell'assistenza e della cura alla persona, un tassello fondamentale della catena della salute e,...

Nasce a Firenze l’Osservatorio sulle disabilità sensoriali: intervista alla referente Jessica Mannari
NT NewsRegionaliToscana

Nasce a Firenze l’Osservatorio sulle disabilità sensoriali: intervista alla referente Jessica Mannari

Ne abbiamo parlato con Jessica, infermiera di Opi Firenze-Pistoia e referente per l'Osservatorio sulle disabilità sensoriali.