Negli ultimi decenni c’è stato un importante progresso tecnologico in campo medico che ha permesso di ridurre il tasso di mortalità in terapia...
Approccio e gestione di un paziente in stato di agitazione psicomotoria in pronto soccorso richiedono un’attenta valutazione e un’adeguata strategia d’intervento. È fondamentale...
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato online un rapporto sulle manifestazioni cliniche a lungo termine del coronavirus. Fatica, astenia, febbre, mialgie: sono questi...
La terapia al bisogno racchiude in sè aspetti gestionali e legali imprescindibili per l’infermiere La terapia al bisogno sembrerebbe aprire nuovi scenari circa...
Prevede la necessità di strutturare in maniera appropriata l’assistenza domiciliare, ponendo attenzione alle cure di fine vita e coinvolgendo, in ruoli diversi, operatori...
Ci segnalano un’altra sorta di “mansionario” per gli infermieri, che sarebbe stato inviato ai dipendenti della Asl RmF tramite email aziendale e affisso...
Alla maggior parte dei pazienti ocorre un acceso venoso periferico (generalmente un catetere endovenoso periferico) nel corso della propria degenza in ospedale.
Le pompe elastomeriche sono dispositivi monouso per l'infusione continua e costante di farmaci utilizzabili per via sottocutanea ed endovenosa anche per pazienti ambulatoriali.
E' indetto un pubblico avviso per la costituzione di un elenco regionale degli operatori del Servizio sanitario regionale di comprovata esperienza nelle differenti...