Uno studio coordinato dall’Università di Edimburgo, al quale hanno preso parte anche ricercatori italiani, aiuterà a capire meglio perché alcuni bambini hanno difficoltà...
Il test Mced (Multi-Cancer Early Detection), in fase di sviluppo, può rilevare un segnale di malattia tra oltre 50 neoplasie diverse, prevedendo da...
Grazie a nuove tecniche di biologia sintetica un team dell’Università di Bristol ha riprogettato il baculovirus per far sì che possa riparare geneticamente...
Si apre uno spiraglio nella possibilità di ripristinare l’udito, grazie alla scoperta di un ‘interruttore’ nel Dna che consente di produrre le due...
Uno studio francese, al quale hanno collaborato numerosi atenei e centri di ricerca italiani, ha fatto luce sui meccanismi alla base della forma...
Il grande “libro della vita” era stato tradotto per la prima volta nel 2001, ma solo adesso, grazie al lavoro svolto dal consorzio...
Lo rivela una ricerca coordinata da Università degli Studi di Milano e Istituto nazionale di genetica molecolare “Romeo ed Enrica Invernizzi”. Le molecole...
L’azienda italiana di biotecnologie, in collaborazione con Rottapharm Biotech, è al lavoro su Covid-eVax, prodotto adatto a tutte le mutazioni del coronavirus. Potrebbe...
La tecnologia basata su CRISPR potrebbe essere alla base della prima cura funzionale. Negli ultimi sette anni il professor Kamel Khalili e il...