Astenersi dall’alcol ripristina larga parte dei danni al cervello provocati dall’abuso. PiĂą nello specifico, lo spessore della corteccia cerebrale – che si riduce...
Uno studio internazionale a cui hanno partecipato anche ricercatori italiani ha permesso di mappare per la prima volta la porzione del cervello umano...
Uno studio condotto dall’UniversitĂ di Oxford ha permesso di stampare una corteccia cerebrale semplificata a partire da cellule staminali. Una nuova tecnica di...
Uno studio condotto da ricercatori danesi evidenzia che il Dna mitocondriale danneggiato potrebbe innescare il Parkinson, propagando la malattianel tessuto cerebrale. Un team...
Secondo i ricercatori dell’Università di Lund (Svezia), il marcatore DOPA decarbossilasi (DCC), in quantità elevate, può indicare se un paziente sia affetto da...
Identificate dai ricercatori dell’UniversitĂ di Losanna e denominate glutamatergici, sono cellule ibride: un po’ neuroni e un po’ astrociti. Un team di ricercatori...
Nel cervello di una 64enne, ricoverata all’ospedale di Canberra per via di numerosi problemi (tra cui la depressione), è stato trovato un verme...
Il 2008 segnò l’inizio di una nuova era di ricerca scientifica grazie a un editoriale scritto da Maria Rescigno, una biologa specializzata in...
Uno studio condotto da ricercatori della Columbia University e pubblicato su Nature Neuroscience fa luce sulla relazione tra insufficienza cardiaca e declino cognitivo, dovuta...