Home cassazione

cassazione

241 Articoli
Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Eventi dannosi, la cartella clinica incompleta si ritorce contro il sanitario

Riceviamo e pubblichiamo il commento del vicepresidente dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello, alla sentenza della Cassazione sez. III civ. n. 07257...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Part-time verticale: il dipendente ha diritto ai tre giorni previsti

Riceviamo e pubblichiamo il commento del vicepresidente dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello, alla sentenza della Cassazione n.  4.069, emessa il 20...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Le azioni discriminatorie e ostili vanno risarcite a titolo di “straining”

Riceviamo e pubblichiamo il commento del vicepresidente dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello, a una sentenza riguardante questa forma attenuata di mobbing....

Autonoma professionalità dell’infermiere e dovere di avvertire il medico
Normative

Autonoma professionalità dell’infermiere e dovere di avvertire il medico

Prendiamo in esame una sentenza della Corte di Cassazione, IV Sezione penale. L’infermiere va oggi considerato non più “ausiliario del medico”, bensì “professionista...

Che tipo di "prove" sono necessarie per dimostrare il danno da demansionamento?
Normative

Che tipo di “prove” sono necessarie per dimostrare il danno da demansionamento?

Meglio se ci sono prove documentali e testimoniali, ma… Grazie ad una recente sentenza della Corte di Cassazione, per dimostrare il danno da...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

La responsabilità di equipe e l’obbligo di diligenza della prestazione

Riceviamo e pubblichiamo il commento del vicepresidente dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello, a una sentenza emanata dalla Corte di Cassazione ....

Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
infermieristica legale forenseNormative

Confermata la posizione di garanzia dell’infermiere, non più “ausiliario del medico” ma “professionista sanitario”

Riceviamo e pubblichiamo la nota del vicepresidente dell'Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello, sulla sentenza della Cass. sez. Penale n. 5 del...

Infermieri condannati: non hanno denunciato l’iperafflusso in PS e richiesto maggior personale
Normative

Infermieri condannati: non hanno denunciato l’iperafflusso in PS e richiesto maggior personale

La Cassazione Penale ha condannato 2 infermieri per degli errori/omissioni avvenuti durante un iperafflusso in Pronto Soccorso: qualora avessero denunciato la situazione e...

Si può essere licenziati a causa di un errore infermieristico?
NormativeNT News

I tempi per cambiarsi e per il passaggio di consegne vanno retribuiti: nuova sentenza dà ragione a un infermiere

La Corte di Cassazione ha stabilito il diritto del lavoratore alla remunerazione. Si tratta di azioni inerenti una concreta prestazione di lavoro contraddistinta...