Home cassazione

cassazione

230 Articoli
Il lavoratore depresso che esce e si diverte durante la malattia non può essere licenziato
Normative

Buono pasto per turni oltre le 6 ore, anche per chi non può usufruire della mensa: la sentenza

La Sentenza n. 5547/2021 della Corte di Cassazione ha stabilito che il buono pasto sostitutivo spetta ai lavoratori che effettuao un orario di...

La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
NormativeNT News

Bayer condannata in Cassazione a risarcire un medico per i danni conseguenti all’assunzione di un farmaco anti-colesterolo

Per i giudici della Suprema Corte di Cassazione, non è sufficiente “esibire” il brevetto e riempire di avvertimenti il bugiardino per essere esonerati...

Cassazione: "Cartella medica incompleta non può tradursi in danno per il paziente"
Normative

Cassazione: “Cartella medica incompleta non può tradursi in danno per il paziente”

Rlanciamo il commento dell’avvocato cassazionista Angelo Russo alla sentenza 18.2.2021 n. 4424 della terza Sezione civile della Suprema Corte. I fatti – I...

I ruoli e la formazione dell'OSSS
Normative

Non è prestazione aggiuntiva l’utilizzo del POCT da parte degli infermieri

Non è da ritenersi prestazione aggiuntiva l’utilizzo del POCT da parte degli infermieri. Per tale motivo, questo non merita un trattamento economico diverso...

Quando l’infermiere chiama e il medico non risponde: il deja-vu della Cassazione
Infermieriinfermieristica legale forenseNormativeResponsabilità professionaleSpecializzazioni

L’infermiere chiama, il medico non risponde: il deja-vu della Cassazione

L’ultima sentenza della Cassazione n°12806/2021 ha creato da subito un certo scompiglio negli animi di molti professionisti sanitari, medico ed infermiere in primis....

Firenze, infermiere condannato: arriva anche la radiazione dall'Albo
MediciNormative

Cassazione: “Illecito lo svolgimento contemporaneo di attività lavorativa ordinaria e intramoenia da parte del medico”

Rilanciamo il commento di Chiara di Lorenzo (Ufficio legislativo Fnomceo) sulla sentenza n. 9877 del 12/03/2021 della seconda sezione penale. Sentenza sul ricorso proposto...

Cassazione: condannato medico che non ascolta infermiere su condizioni paziente
Infermieri

Cassazione: condannato medico che non ascolta infermiere su condizioni paziente

Secondo la Cassazione l’infermiere le competenze le ha e il medico non le può ignorare. La Cassazione, infatti, ha condannato per rifiuto di...

Cassazione ribadisce: "Consenso informato è atto medico"
MediciNormativeNT News

Cassazione ribadisce: “Consenso informato è atto medico”

Il commento di Filippo Anelli, presidente Fnomceo, alla sentenza della Suprema Corte. Il consenso informato è un “atto medico a garanzia dei diritti”...

Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
NormativeNT News

Cassazione: “Nessun nesso di causalità tra autismo e vaccino trivalente (morbillo, parotite, rosolia)”

Respinta in via definitiva la richiesta dei genitori di un bambino, che in primo grado avevano ottenuto un verdetto favorevole. La Corte di...