Riprendiamo un articolo pubblicato sul portale della Fondazione Umberto Veronesi. Chi l’ha detto che le Car-T rappresentano il massimo grado di evoluzione dell’immunoterapia contro...
La Regione ha creato sinergie tra Ispro e Crmi per definirne indicazioni e limiti di impiego in oncologia. Le medicine complementari sono da...
Secondo gli esperti, al Nord ci si ammala di più, ma al Centro-Sud si migliora meno (dal Corriere della Sera). L’incidenza dei tumori...
Riprendiamo un articolo de La Stampa sul dibattito in tema di terapie. I Nobel per la medicina assegnati agli “eroi” dell’immunoterapia contro il...
La relazione è stata scoperta da un gruppo di ricerca italiano attraverso un approccio di metagenomica computazionale. Nel microbioma intestinale si può leggere...
Ben nove i prodotti finiti sotto la lente d’ingrandimento del ministro negli ultimi giorni. Tra ieri e oggi il ministero della Saluteha notificato il...
Merito di uno studio condotto dal Cnr-Irgb. Importante passo avanti nella lotta contro la seconda forma di cancro più frequente in Italia. Nuove...
La concezione di “terra dei fuochi” è stata definita per la prima volta da Peppe Ruggiero (LEGAMBIENTE, 2002) e già allora creò scalpore.
Sono tanti gli italiani con una diagnosi oncologica che continuano a svolgere la propria professione. Ecco le tutele di cui possono godere. Un...