Introduzione di Giuseppe Papagni Felicia Livrieri, infermiera neo laureata, propone il suo lavoro di ricerca sull’Alzheimer. La collega pone la sua attenzione sulle possibilità...
A Narnali per mesi è andato in onda un film dell’orrore. A Narnali non è sufficiente dire che “qualcosa non ha funzionato” o...
Il Piemonte è regione capofila nel progetto europeo di sperimentazione: “Un modello per ridurre la spesa sanitaria e migliorare la qualità della vita...
RINUNCIARE ALLE CURE: PARLANO I DATI! L’indagine del gruppo Demoskopica elaborando i dati ISTAT, del Ministero della Salute, di AGENAS e del consorzio...
Le responsabilità civile e penale degli operatori dell’emergenza sanitaria extra-ospedaliera sono notevoli, con ripercussioni rilevanti da un punto di vista giuridico. L’infermiere della...
La necessità di garantire l’assistenza ai cittadini anche quando la speranza di guarigione è svanita…sono gli Hospice, dei luoghi in cui i pazienti che non...
Cronaca nera e senza dubbio preoccupante dal punto di vista socio-sanitario a seguito dei decessi di donne gravide avvenute in questi giorni. Tutti...
“I numeri possono essere torturati fino a quando non confessano”, potremmo riassumere così la vicenda dei decessi delle cinque partorienti e dei nascituri...
L’Eco-Fast (Focused Assessment with Sonography for Trauma), è una tecnica impiegata in emergenza per diagnosticare, mediante un controllo eseguito sul paziente effettuato attraverso...