Il suggerimento rivolto ai pazienti a domicilio dal dg dell’Agenzia Italiana del Farmaco. “I pazienti a domicilio, nelle fasi iniziali del Covid-19, non...
Gli esperimenti esguiti sui topi sono incoraggianti. La modifica del Saccharomyces boulardii permette di produrre particolari anticorpi. Un nuovo studio pubblicato su Science Translational Medicine...
L’Agenzia italiana del Farmaco ha realizzato una guida per gli operatori sanitari e un documento informativo rivolto ai pazienti Una revisione dei dati...
Nelle persone decedute positive al Covid-19 la terapia antibiotica è stata quella più utilizzata (83% dei casi), meno utilizzata quella antivirale (52%), più...
Parliamo dell’uso appropriato di farmaci antibiotici per il trattamento di infezioni e tumori (in questo caso ci soffermiamo sul primo trattamento). Tutti gli...
Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie: medici, infermieri, infermieri pediatrici, ostetrica, ecc. ed eroga 20,8 crediti ECM
Secondo il rapporto 2018 dell’Aifa, i tassi di inappropriatezza sono comunque in diminuzione. Nel 2018 il consumo totale di antibiotici (comprensivo dell’acquisto privato)...
Tanti i casi registrati in meno di un anno. La Regione ha nominato un gruppo tecnico di coordinamento e monitoraggio. Il New Delhi...
Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori dell’ETH di Zurigo e dell’Università di Basilea. I batteri sono più resistenti di quanto si pensi...