Nuovi studi sui fattori di rischio della malattia di Alzheimer propongono scenari inediti per effettuare una diagnosi precoce, che potrebbe ritardare la comparsa...
Un recente incidente in una Rsa della Liguria, evidenzia il problema della carenza di personale e risorse nelle strutture di lungodegenza. La Cgil...
Un articolo pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences evidenzia il potenziale dell’olio extravergine di oliva e dei suoi composti fenolici nella prevenzione e nel...
Una radicale modifica nell’approccio diagnostico: da oggi c’è una nuova guida nel labirinto della diagnosi dei disturbi cognitivi e dell’Alzheimer. Le prime raccomandazioni...
Nel Regno Unito alcuni segnali della malattia Alzheimer sono stati osservati in cinque persone che durante la loro vita hanno ricevuto l’ormone della...
Un test sul plasma disponibile in commercio, sviluppato dalla società ALZPath, ha misurato la tau fosforilata 217 (p-tau217), dimostrando come sia un biomarcatore...
La rivista Science ha riassunto i più entusiasmanti e promettenti traguardi scientifici del 2023, alcuni dei quali raggiunti in ambito sanitario. Tra questi, un nuovo vaccino che sta rivoluzionando...
ll progetto editoriale denominato NeXT permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea...
Un anticorpo monoclonale che agisce contro l’Alzheimer riducendo le placche di beta-amiloide, da lanciare in Europa l’anno prossimo. Lo sviluppo di un nuovo...