Uno studio clinico condotto dalla Fondazione Tettamanti e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha dimostrato l’efficacia e l’elevata tollerabilità delle cellule “CARCIK”,...
Pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature Communications i risultati di una ricerca coordinata da Università di Torino, Università Statale di Milano, Istituto Europeo di...
Il ruolo chiave della discherina nell’ostacolare le cure è stato scoperto da un gruppo di studiosi dell’Alma Mater di Bologna. Una proteina sarebbe...
Rilanciamo un approfondimento sul tema a cura dell’Airc. Il linfoma è un tumore che prende origine nel sistema linfatico, ovvero nelle cellule e nei...
Conosciamo meglio questo nemico del sistema linfatico. Il linfoma di Hodgkin è un tumore a carico del sistema linfatico, originato dai linfociti B....
Approfondiamo la conoscenza dell’esame utilizzato nella diagnosi di malattie ematologiche, in particolare di tumori del sangue. Il midollo osseo è il tessuto che produce le cellule del...
I ricercatori del Centro di biotecnologie molecolari dell’Università di Torino hanno aggiunto un sostanziale tassello alla soluzione di questo enigma della biologia molecolare....
Messi a punto organoidi monoclonali che potreebbero portare a farmaci più efficaci. Lo studio di IEO e Università Statale di Milano. Un gruppo...
Merito di uno studio sostenuto da Airc presso l’Istituto di Genetica molecolare del Cnr di Pavia. Una nuova variante proteica, espressa unicamente dai...