Si configura il reato di rifiuto di atti d’ufficio (art. 328, comma 1, c.p.) se il medico di guardia non visita il paziente...
Verrà presentata al Master in Processo Documentale Sanitario, Parte speciale la prima Tesi in Italia sui rilievi penalistici e civilistici del processo documentale...
Il principio della obbligatorietà dell'azione disciplinare esclude che l'inerzia del datore di lavoro possa far sorgere un legittimo affidamento nella liceità della condotta,...
L’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico dice...Commento a Cassazione; Sez. Lavoro 10838, del 4 maggio 2017
Il referto del medico aziendale non è sufficiente a dimostrare l’inidoneità del lavoratore allo svolgimento delle mansioni: proprie, pertanto non scatta il licenziamento...
Un appuntamento formativo proposto dall’AADI (Avvocatura di Diritto Infermieristico) del prof. Mauro Di Fresco da non perdere!
Nulla di nuovo sull’interpretazione della responsabilità penale in ambito sanitario…..La giurisprudenza in più occasione si è espressa sul c.d. “principio di affidamento”
Quando si parla di job acts spesso si pensa ad una legge oppure ad un corpus normativo, ma non è così.
La Repubblica italiana ha dovuto prevenire gli abusi imprenditoriali, spesso catalizzati dalla libertà economica che si pone in antitesi con gli interessi dei...