Home NT News Speranza: “Terza dose di vaccino anti-Covid a partire da settembre”
NT News

Speranza: “Terza dose di vaccino anti-Covid a partire da settembre”

Condividi
Speranza: "Terza dose di vaccino anti-Covid a partire da settembre"
Condividi

A conclusione del G20 Salute il ministro ha anticipato che la misura scatterà, in principio, “per le persone che hanno fragilità di natura immunitaria”.

“La terza dose di vaccino anti-Covid in Italia ci sarà. Partiremo sicuramente già nel mese di settembre per le persone che hanno fragilità di natura immunitaria. Penso ad alcune categorie di pazienti oncologici, ai trapiantati e a coloro che hanno avuto una risposta immunitaria fragile rispetto alla somministrazione delle prime due dosi”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, nella conferenza stampa conclusiva del G20 Salute, a Roma, ricordando che “su questo punto si sono espressi molto chiaramente sia l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) che il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc)”.

“Dopo settembre – ha aggiunto Speranza –, continueremo ad analizzare i dati, e con tutta probabilità la campagna della terza dose continuerà e naturalmente, continuando a tenere come bussola la questione della fragilità. Quindi da un lato le persone più anziane, ultra-80enni, dall’altro, ad esempio, chi vive nelle Rsa, dove si è pagato un prezzo altissimo. E la stessa cosa può valere per il personale sanitario: sono le prime categorie che hanno ricevuto il vaccino, e con tutta probabilità da quelle si partirà”.

Sembra contraddittorio evidenziare l’obiettivo di aiutare prima i Paesi poveri, non ancora vaccinati, per poi partire già con la terza per i Paesi ricchi. “Le due cose – osserva il minisdtro – si devono tenere insieme. Non possiamo disperdere il livello di protezione che abbiamo raggiunto nei Paesi dove la campagna è già avanti. Sarebbe un errore, perché significherebbe tornare indietro, ma contemporaneamente bisogna fare una grande operazione in tutti gli altri Paesi del mondo. Le due cose non devono essere alternative l’una all’altra”.

Con riferimento all’Italia, Speranza ha poi sottolineato: “Se abbiamo passato il mese di agosto con restrizioni limitate, se abbiamo avuto una vita molto diversa rispetto a quella che abbiamo conosciuto quando le restrizioni erano molto più forti, lo dobbiamo soprattutto ai vaccini. Per questo il mio messaggio alle persone che non hanno ancora ricevuto il vaccino, ma anche a chi lo ha avuto e sarà chiamato a fare una terza dose, continua a essere molto netto: il vaccino è la chiave per aprire la porta di una stagione veramente diversa. Quindi bisogna vaccinarsi, vaccinarsi, vaccinarsi”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...